“Vengano le frutta”: il tradimento di frate Alberico
Rispuose adunque: «I’ son frate Alberigo;i’ son quel da le frutta del mal orto,che qui riprendo dattero per figo».
Inferno, canto XXXIII, vv. 118-120
In fondo alla voragine dell’Inferno si trova il fiume Cocito, nelle cui...
Tre di troppo (Fabio De Luigi). Una riflessione sul film tra Dante, la Bibbia...
Chiariamo subito che si tratta di un film come semplice commedia all'italiana, senza pretese culturali, destinata all'intrattenimento d'evasione, sul tema della famiglia oggi. Vorrei partire tuttavia da Tre di troppo, film di Fabio De...
I 10 libri per spiegare la guerra ai bambini consigliati dalla bibliotecaria Nicoletta Bacco
«Il punto non è dare risposte (che non ci sono) ma suscitare domande, che aiutino a mettersi nei panni degli altri». Risponde così al quesito che da diverse settimane gira per la testa a...
Khalil Gibran, il poeta che credeva nella pace e nella comprensione
Lo chiamavano “sporco” perché la sua pelle era scura, dicevano che era poco intelligente perché non padroneggiava l'inglese. A causa della condizione precaria della famiglia Gibran non compì studi regolari, fu però istruito da...
Ascoltare “attivamente” chi ci sta intorno: una riflessione
Stando alla leggenda, un giorno Dante Alighieri se ne andava in giro in cerca di ispirazione quando incontrò una persona che a bruciapelo gli domandò: “Quale è il cibo migliore?” “L’uovo” rispose immediatamente indugio...
Redazione in lutto: è morta Giovanna Borzatta, per anni collaboratrice del Piccolo
Il 18 settembre scorso è morta Maria Giovanna Borzatta, per quasi trent'anni collaboratrice del nostro giornale. La redazione è in lutto e si stringe al dolore di amici e famigliari e ringrazia Giovanna per...
Quaresima … giubilare
La Quaresima è da sempre il tempo in cui ogni discepolo è chiamato a convertirsi e a tornare a quel Padre che, come dice papa Francesco, non si stanca mai di perdonare. Quella di...
Pubblicato un libro su Andrea Baraldi, sbandieratore pluricampione d’Italia
Il libro scritto da Stefano Sardo, racconta la storia di un’amicizia, di una contrada, di un campione: Andrea Baraldi, sbandieratore da record.
Andrea Baraldi, una leggenda nel mondo della bandiera
Andrea Baraldi, 35 anni, sbandieratore...
Dante e la città di Faenza
L’8 aprile 1300 Dante comincia il suo cammino che lo porterà, dopo una settimana, a contemplare “L’amor che move il sole e l’altre stelle”. In quell’anno Faenza metteva, per poco, la parola fine ad...
Dal Lions Club Valle del Senio un aiuto concreto alle persone fragili del territorio
Il Lions Club Valle del Senio realizza, anche quest'anno, il service “un aiuto concreto alle persone fragili del territorio” per venire incontro alla sempre crescente richiesta di cibo, anche fresco, da parte delle mense...