don Emanuele Casadio

8×1000 a sostegno della Caritas. Gesti concreti di vicinanza: il bilancio dei primi mesi...

0
Un impegno costante nello stare a fianco di tutte le persone che si trovano in condizione di povertà e che si sono trovate a fronteggiare l’emergenza alluvione. In questi mesi non si è fermata...
don mariano pignatelli

8×1000: valorizzare la cultura per sostenere il territorio. Don Mariano: “Cultura e carità vanno...

0
Valorizzare la cultura per sostenere il territorio. Per sapere l’importanza che hanno i fondi Cei in ambito culturale e caritativo abbiamo intervistato don Mariano Faccani Pignatelli (direttore Ufficio Beni culturali e Arte sacra). Intervista a...

Il ricordo di monsignor Montevecchi: “un bell’esempio di prete e di padre”. La messa...

0
Don Mauro Servidei è sacerdote della diocesi di Ascoli Piceno. Nato a Ravenna il 16 ottobre 1964, ha vissuto la sua infanzia a Godo di Russi. Oggi è parroco di S. Felicita e S....

Papa Francesco in Mongolia: “Stare nel cuore dell’Asia mi ha fatto bene”

0
«Sono stato nel cuore dell’Asia e mi ha fatto bene. Fa bene entrare in dialogo con quel grande continente, coglierne i messaggi, conoscerne la sapienza, il modo di guardare le cose, di abbracciare il...
Don Minzoni Wikipedia

Castel Bolognese ricorda Don Minzoni

0
In un anno interamente dedicato alla sua memoria, nel centenario del suo martirio, lunedì 25 settembre in piazza Fanti a Castel Bolognese, alle ore 20:30 si terrà un momento celebrativo dedicato alla figura di...
mario toso dottrina sociale

Il vescovo Mario: “Anche nell’impegno politico i cattolici sono chiamati a ‘sporcarsi le mani’...

0
“Sul tema cattolici e politica oggi siamo a una svolta importante”: a ribadirlo nei giorni scorsi è stato il vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana, monsignor Mario Toso. “Come ha sottolineato il cardinale Zuppi nella...
papa-udienza

Papa Francesco all’udienza: “Il cristiano è chiamato a sporcarsi le mani”

0
“Il cristiano è chiamato a sporcarsi le mani: anzitutto, come ci ha detto San Paolo, a pregare, e poi a impegnarsi non in chiacchiere – il chiacchiericcio è una peste – ma a promuovere...
suor stefania monti 2

A Faenza l’11 settembre un evento in ricordo di padre Eugenio Melandri e suor...

0
Giustizia e pace si baceranno: un evento per ricordare due testimoni del Vangelo figli della città. Lunedì 11 settembre 2023, alle 20,30, nella splendida cornice della parrocchia di Sant'Antonino di Faenza, si terrà un...

Dall’alluvione, interrogativi e provocazioni. La testimonianza di don Poli al Pellegrinaggio del Ghiandolino

0
Per festeggiare l'Assunzione della Madonna, lo scorso 15 agosto si è svolto il pellegrinaggio diocesano a piedi al Santuario di Ghiandolino partendo da Riolo Terme. Questo gesto di devozione popolare è stato proposto da...
preti gmg2

Una Chiesa con le braccia aperte a tutti: la riflessione di don Tiziano Zoli...

0
«Todos, todos, todos». Riecheggiano forti ancora oggi le parole di papa Francesco pronunciate al Campo Tejo durante la Giornata Mondiale dei Giovani di Lisbona. E risuonano non solo per il tono di voce, ma...

Ultimi articoli:

Il 30 settembre agli ex Salesiani torna la Festa dei Bambini: gioco, musica, didattica...

0
Dopo 4 anni di stop torna il 30 settembre dalle 16.30 alle 19 la Festa dei Bambini. Un appuntamento dedicato ai piccoli, in particolare...

Basket, i Blacks si arrendono in semifinale di Supercoppa

0
Si ferma con Ruvo di Puglia la marcia dei Blacks in Supercoppa. I faentini perdono 70-76 al termine di una gara giocata sottotono rispetto...

Roberto Saviano al Post Talk a Faenza: “avere coraggio di prendere posizione, per non...

0
Non ci sono persone senza responsabilità di fronte alle cose che accadono nel mondo: siamo tutti complici o indifferenti. Per non esserlo occorre parlare,...