Chiara Lubich: il ricordo a 15 anni dalla morte. “Carisma di amore e unità”
Il 14 marzo è stato ricordato il 15esimo anniversario della morte di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, il cui scopo è contribuire all’attuazione della preghiera di Gesù: “Perché tutti siano una cosa...
Addolorata, una targa ceramica del faentino
Il Concilio di Trento, nel decreto della XXV e ultima sessione (3- 4 dicembre 1563), aveva ribadito la grande importanza delle immagini sacre recuperando il pensiero di Gregorio Magno che già all’inizio del VII...
Gmg Lisbona 2023: domenica 15 gennaio serata di presentazione in Seminario
Domenica 15 gennaio in Seminario a Faenza si terrà la serata diocesana di presentazione alla Giornata mondiale della Gioventù 2023 di Lisbona. Un incontro per tutti i giovani, gli educatori, i sacerdoti che vogliono...
“Almeno senza scorta ne muore uno solo”: il giudice Rosario Livatino proclamato beato
Anche quella mattina del 21 settembre 1990, la dorata estate siciliana indugiava senza fretta. Doveva pur sempre colorare quel tesoro di arte e storia che è la valle dei Templi, all'orizzonte per chi arriva...
Lunedì 30 gennaio a San Pietro in Vincoli mons. Zuppi presenta l’enciclica “Fratelli tutti”
Lunedì 30 gennaio a San Pietro in Vincoli, presso la sede dei Missionari Saveriani (via Monsignor Bertaccini, 7), il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e vescovo di Bologna, presente l'enciclica...
Sinodo, istruzioni per l’uso. Le faq dell’équipe
Prosegue il cammino sinodale in Diocesi. Lunedì 6 dicembre si è svolto il secondo incontro per moderatori e segretari.
Per accompagnare al meglio questo percorso, l’équipe diocesana ha redatto alcune domande-risposte (faq) pubblicate...
Funerali Benedetto XVI, dalla piazza: “Santo subito”
“Santo subito!”. È il grido che è salito dalla folla di fedeli che ha assistito in piazza san Pietro ai funerali del Papa emerito Benedetto XVI. La stessa frase campeggia su un grande striscione, con il fondo bianco e...
Dove sono i giovani? Paola Bignardi: “C’è grande nostalgia di Dio”. Report dell’incontro a...
Quei banchi vuoti nelle nostre chiese danno da pensare a tutti. Dove sono i giovani, soprattutto dopo la pandemia? In cosa credono? Torneranno a vivere un’esperienza ecclesiale? E come la Chiesa può parlare loro?...
Francesco: per i miei dieci anni da Papa, regalatemi la pace
Santa Marta, tardo pomeriggio. Non è una intervista, sono già tante quelle relative a questo evento. Sono pensieri che riannodano il filo di un periodo ecclesiale intenso, il suo pontificato. Dieci anni: vissuti in “tensione”, dice,...
Cei, Papa Francesco “ci ha insegnato a uscire e a stare in mezzo alla...
“In questo tempo, ci ha aiutato a capire quanto il Vangelo sia attraente, persuasivo, capace di rispondere ai tanti interrogativi della storia e ad ascoltare le domande che affiorano nelle pieghe dell’esistenza umana”. Lo...