Il pianeta che speriamo: verso la 49^ Settimana sociale dei Cattolici italiani
A Taranto, dal 21 al 24 ottobre prossimi, si terrà la 49esima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Le settimane sociali ebbero inizio nel 1907 a Pistoia e affrontavano temi quali il lavoro, la scuola...
Giornata mondiale del malato: porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità
Domenica 13 febbraio sarà la trentesima ricorrenza della Giornata del malato, alle ore 18 in cattedrale ci sarà una santa messa presieduta dal vescovo Mons. Mario Toso. Sono invitati particolarmente a partecipare tutti coloro...
Esercizi spirituali: tempo perso?
Avete mai sentito parlare di esercizi spirituali? Per la vita cristiana si tratta di un’esperienza significativa, consigliata soprattutto quando si ha il desiderio di approfondire la propria relazione con Dio o in vista di...
Una giornata di gioia e speranza in Congo per 26 mamme divenute sarte
Nonostante l’ondata piuttosto inquietante di contagi del Covid-19 che sta colpendo anche la città di Bukavu, capoluogo della Provincia del Sud Kivu in Congo, la giornata di chiusura dell’anno di formazione in Sartoria del...
Il cardinale Matteo Maria Zuppi insignito del “Vincastro d’argento”
Sarà conferito a Sua Eminenza il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, il “Vincastro d’argento – Premio a una vita”, massimo riconoscimento dell’Accademia degli Incamminati di Modigliana.
La consegna avverrà nell’ambito della...
Prendersi cura della bellezza: summer school dell’Issr Marvelli
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” è lieto di invitarVi al primo appuntamento di una speciale Summer School dal titolo
Prendersi cura della bellezza. Percorsi per la valorizzazione del Patrimonio artistico ecclesiale e del...
Pellegrinaggio adolescenti a Roma: la testimonianza dei giovani di Basiago e Pieve Corleto
Ci siamo incontrati alle 8 del mattino tutti molto carichi e felici per la partenza. Arrivati, siamo subito andati in piazza San Pietro per aspettare il Papa: c'erano moltissime persone quel giorno, e la...
Seminaristi in Italia: chi sono e quanti sono. I numeri della Chiesa di domani
Sono 1.804 i seminaristi diocesani che vivono nei 120 seminari maggiori d’Italia. La maggior parte di loro si trova in Lombardia con 266 unità (15% del totale) e nel Lazio con 230 (13%), mentre la...
I francescani da 800 anni sono a Faenza
Un paio di mesi fa, tutte le famiglie francescane faentine hanno organizzato insieme una serie di conferenze dal titolo La Profezia della povera Pace per ricordare due anniversari: gli 800 anni della Regola Antica...
La Lettera apostolica ‘Desiderio Desideravi’: la bellezza della verità della celebrazione liturgica
Prosegue la riflessione di Papa Francesco sull’attuazione della riforma liturgica. Dopo “Traditionis Custodes”, nella nuova Lettera apostolica “Desiderio Desideravi” egli consegna alla Chiesa un testo sulla formazione del popolo di Dio. Non un’istruzione pratica...