Il vescovo Mario: “Anche nell’impegno politico i cattolici sono chiamati a ‘sporcarsi le mani’...
“Sul tema cattolici e politica oggi siamo a una svolta importante”: a ribadirlo nei giorni scorsi è stato il vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana, monsignor Mario Toso. “Come ha sottolineato il cardinale Zuppi nella...
Che cos’è il cristianesimo. Riflessioni sul libro di papa Benedetto XVI
Che cos’è il cristianesimo. Non: “Che cos’è il cristianesimo?”, Il titolo di questo “quasi testamento spirituale” del papa emerito Benedetto XVI (edito da Mondadori) non è una domanda, ma un’affermazione. E già nel titolo...
Papa Francesco: “Non si diventa santi con il muso lungo”
“Non si diventa santi con il “muso lungo”: ci vuole un cuore gioioso e aperto alla speranza”. È il monito del Papa, che ricevendo in udienza i partecipanti al Convegno “La santità oggi”, promosso dal Dicastero delle...
Cammino sinodale: online la Sintesi nazionale della fase diocesana
È online sui siti https://camminosinodale.chiesacattolica.it e https://www.chiesacattolica.it la Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-23 "Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione" che la Presidenza della Cei ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale...
“Fede e ragione”: a Interris.it l’intervista al vescovo Mario sul suo ultimo saggio
“Fede e ragione nel terzo millennio” si intitola il nuovo saggio del vescovo Mario. Al quotidiano online Interris.it monsignor Toso illustra i temi del libro in uscita. “No vax, ddl Zan e proposte di...
“Almeno senza scorta ne muore uno solo”: il giudice Rosario Livatino proclamato beato
Anche quella mattina del 21 settembre 1990, la dorata estate siciliana indugiava senza fretta. Doveva pur sempre colorare quel tesoro di arte e storia che è la valle dei Templi, all'orizzonte per chi arriva...
Addolorata, una targa ceramica del faentino
Il Concilio di Trento, nel decreto della XXV e ultima sessione (3- 4 dicembre 1563), aveva ribadito la grande importanza delle immagini sacre recuperando il pensiero di Gregorio Magno che già all’inizio del VII...
Riccardo e la tesi di laurea sul Sinodo dei Giovani: “Importante offrire spazi per...
Mettere sotto la lente d’ingrandimento il Sinodo dei giovani per sviluppare una tesi di laurea originale e utile per tutta la comunità. Riccardo Pollini, 23 anni è originario di Cervia. Si è trasferito a...
Cammino sinodale: dopo l’ascolto, la sintesi. Il report dei referenti diocesani di Faenza-Modigliana
«Non esistono documenti già pronti nei cassetti». Con questa frase don Valentino Bulgarelli, segretario della Cei e del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, ha chiuso il convegno nazionale per i referenti...
Padre Guglielmo Gattiani verso la beatificazione
Un primo passo verso la beatificazione di fra Guglielmo Gattiani è stato fatto. Nello scorso mese di novembre, infatti, si è riunito a Roma il Congresso dei Teologi che ha votato all’unanimità a favore...