A Russi torna La Fira di Sett Dulur
“Bentornata Fira!” È con questo entusiasmo che il Sindaco di Russi Valentina Palli, dopo le tante difficoltà organizzative, torna a salute la secolare Fira di Sett Dulur, quest’anno alla 350esima edizione. “Una Fira tanto...
Il 2022 in 10 notizie raccolte dal Piccolo di Faenza
Quando si saluta un anno che finisce ci si volta sempre indietro a riguardare cosa ci ha lasciato. Così faremo anche noi, ripercorrendo, attraverso alcune delle notizie più significative, questo 2022, l’anno simbolo della...
Il primo libro sulla chiesa di Celle
È pubblicato da Carta Bianca Editore il libro “La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista decollato della Celle”.
Il libro, come scrive Luigi Guerrini nella prefazione, «…vuole presentare e valorizzare in modo semplice e...
Il Piccolo è cresciuto! Lettera dalla nostra abbonata Rosalba
Il Piccolo è stato nella mia vita, ormai lunga, un prezioso compagno di viaggio; per un certo periodo, quello degli studi universitari, nei primi anni ’60, quando ne fu direttore il nostro indimenticato assistente...
Il valore dei piccoli gesti, di Tiziano Conti
Da una storia letta sul web, alcune riflessioni sul valore di un gesto, anche piccolo, e su come sia in grado di apportare grandi cambiamenti nelle persone che ci stanno intorno. I protagonisti sono...
Alberto Pellai: “Smartphone vietato ai minori di 14 anni. Così fanno i manager della...
I ragazzi e l’uso dello smartphone: solo un semplice strumento? Ne parliamo con il dottor Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore dell’Università di Milano. «In questo recente periodo, complice anche il Covid-19,...
Lasciate i telefonini, voi che entrate
Telefonini in classe, si o no? Sembrerà stucchevole tornare su una domanda del genere, che da tempo si inserisce nel mondo scolastico, tuttavia è tornata di attualità dopo le ultime dichiarazioni del ministro Valditara...
Il Piccolo rinnovato si fa in tre: settimanali della gente
Non si smette mai di imparare e di crescere. Nemmeno quando si hanno più di 120 anni di vita, o quando si sono già scritte tante pagine della storia della nostra Diocesi. La vita...
Pubblicato un libro su Andrea Baraldi, sbandieratore pluricampione d’Italia
Il libro scritto da Stefano Sardo, racconta la storia di un’amicizia, di una contrada, di un campione: Andrea Baraldi, sbandieratore da record.
Andrea Baraldi, una leggenda nel mondo della bandiera
Andrea Baraldi, 35 anni, sbandieratore...
Faenza in un minuto… su carta. La recensione di Mario Gurioli
«Va be’ che Faenza non è Bologna, Roma o Milano mo sarà mai possibile ch’la s’posa zirê int un minut?». Questo è stato il commento del mio amico Tugnèt d’ Musiöl Mòr (d’ogni tanto...