Faentini illustri citati nel Purgatorio
Purgatorio, canto XIV, seconda cornice: invidiosi.
Guido Del Duca, ravennate, riconoscendo l'eccezionalità del suo ospite, chiede a Dante la sua provenienza. Dante risponde con una perifrasi, celando il nome del fiume (l’Arno) che scorre presso...
Pubblicato un libro su Andrea Baraldi, sbandieratore pluricampione d’Italia
Il libro scritto da Stefano Sardo, racconta la storia di un’amicizia, di una contrada, di un campione: Andrea Baraldi, sbandieratore da record.
Andrea Baraldi, una leggenda nel mondo della bandiera
Andrea Baraldi, 35 anni, sbandieratore...
Franco Ferruzzi: una vita con le uova
Si è svolta lunedì 17 maggio alla sede di via Garibaldi, la cerimonia di passaggio consegne fra il fondatore dell’omonima azienda Franco Ferruzzi e il nuovo gruppo societario guidato dai nipoti. Presenti, oltre ai...
Pronto soccorso, introdotto un quinto codice colore di priorità nel triage
Cinque codici di priorità, al posto degli attuali 4, che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa e dell’impegno assistenziale necessario per...
La valigia di cuoio: il nuovo libro di Ileana Montini che racconta la Romagna...
Ricordare è interpretare il passato. Con “La valigia di cuoio” (Brescia, Liberedizione) Ileana Montini ripercorre la propria vita: dalle atmosfere familiari alla professione giornalistica, all'impegno politico, alla nativa Romagna, in un viaggio tra ’900...
Dialogo e gentilezza
Non è soltanto una questione di data, quella della ripresa dopo settimane di limitazioni dovute alla emergenza sanitaria non può ridursi soltanto al quando. C’è bisogno prima di tutto di una prospettiva futura, perché...
Mancano stagionali? “Il gioco non vale più la candela”
Federalberghi lancia l'allarme. Mancano 200mila lavoratori stagionali tra cucina, sala, reception, addetti alle spiagge e molto altro. Per la nostra regione si parla di circa 7mila persone che mancano all'appello.
Il lavoro tipico dei...
Russi, tutto esaurito per l’incontro con Orietta Berti
Grande successo per Orietta Berti a Russi, ieri, 16 giugno. La popolare cantante emiliana ha aperto la rassegna ‘E…state con noi’, otto incontri in piazzetta Dante con scrittori, personaggi del mondo dello spettacolo e...
Lo spopolamento delle colline: riflessioni dalla Cisl Romagna
Sabato 5 giugno scorso, a Casola Valsenio, alla presenza del sindaco Giorgio Sagrini, del maresciallo dei Carabinieri, del dirigente Scolastico, della segretaria generale Fnp Maria Antonietta Aloisi, del segretario amministrativo Fnp Alessandro Zanotti, dei...
Nel dialetto romagnolo la “tësta” c’è spesso
Voialtri non lo so, mo me non ci avevo mica mai fatto caso alle smilanta espressioni metaforiche del nostro dialetto in cui c’entra la parola tësta. Mi ci ha fatto pensare Daniele, un mio...