Pier Damiani e Dante: Il teologo che non la mandava a dire

0
“In quel loco fu’ io Pietro Damiano”. C’è un sito, a Faenza, in cui davvero fu Pier Damiani. Ed è questo che ha visto, la notte tra il 21 ed il 22 febbraio 1072,...
codice-azzurro-pronto-soccorso

Pronto soccorso, introdotto un quinto codice colore di priorità nel triage

0
Cinque codici di priorità, al posto degli attuali 4, che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa e dell’impegno assistenziale necessario per...
valigia-di-cuoio-ileana-montini

La valigia di cuoio: il nuovo libro di Ileana Montini che racconta la Romagna...

0
Ricordare è interpretare il passato. Con “La valigia di cuoio” (Brescia, Liberedizione) Ileana Montini ripercorre la propria vita: dalle atmosfere familiari alla professione giornalistica, all'impegno politico, alla nativa Romagna, in un viaggio tra ’900...

Faenza, un ritrovo tra compagni di classe per festeggiare 60 anni insieme

0
Ritrovarsi per festeggiare 60 anni insieme. E' ciò che hanno organizzato a Faenza, sabato 18 maggio, gli studenti della Classe V Sezione D dell'Istituto Tecnico "A. Oriani" di Faenza, presenti al gran completo,  per...

Il Piccolo è cresciuto! Lettera dalla nostra abbonata Rosalba

0
Il Piccolo è stato nella mia vita, ormai lunga, un prezioso compagno di viaggio; per un certo periodo, quello degli studi universitari, nei primi anni ’60, quando ne fu direttore il nostro indimenticato assistente...
roberto valgimigli

Occhi di un mondo altro: la recensione del libro di Roberto Valgimigli

0
Alla sua prima opera editoriale Roberto Valgimigli ci propone un mondo che ha occhi particolari che ci sorprendono, ci interrogano e ci lasciano inquieti per quel coraggio, volontà e determinazione che quelle donne e...

Progetti del cuore, donato un mezzo alla protezione civile di Russi

0
È stato consegnato questa mattina, lunedì 26 aprile, al Nucleo Volontari Protezione Civile di Russi, un nuovo Fiat Doblò adibito al trasporto disabili, donato da una quarantina di aziende tutte del territorio attraverso i...

Dante e la città di Faenza

0
L’8 aprile 1300 Dante comincia il suo cammino che lo porterà, dopo una settimana, a contemplare “L’amor che move il sole e l’altre stelle”. In quell’anno Faenza metteva, per poco, la parola fine ad...
emisurela

Serata speciale con Emisurëla, il duo musicale faentino raccontato da Mario Gurioli

0
A Cassanigo, nella bella cornice del giardino di casa Nadiani, nel tardo pomeriggio di domenica 3 luglio scorso si è svolto un aperitreb, un simpatico evento culturale organizzato in collaborazione con la casa editrice...

Dialogo e gentilezza

0
Non è soltanto una questione di data, quella della ripresa dopo settimane di limitazioni dovute alla emergenza sanitaria non può ridursi soltanto al quando. C’è bisogno prima di tutto di una prospettiva futura, perché...

Ultimi articoli:

Cotignola festeggia la Segavecchia

0
La festa della Segavecchia torna a Cotignola con la sua 574esima edizione, un evento storico che unisce tradizione, cultura e intrattenimento. Da giovedì 27...

Tre giorni di eventi a Modigliana per celebrare l’80° anniversario della Liberazione

0
Modigliana celebra l’80° anniversario della Liberazione con un ricco programma di eventi promosso dal Comune di Modigliana e dalla sezione locale dell’ANPI “Alfredo Samorì”,...

Faenza, lavori in piazzale Cesare Battisti. Avanza il cantiere per la rete fognaria

0
Il cantiere per la realizzazione della nuova rete fognaria in piazzale Cesare Battisti a Faenza entra in una nuova fase. Completati i primi 30...