Il vescovo Toso a Crespino sul Lamone: “volontari, a voi va il nostro grazie”
«Leviamo riconoscenti al Signore il nostro grazie a tutti coloro che solerti samaritani ci hanno soccorso nelle nostre sofferenze e necessità, e ancora continuano a farlo, perché ancora molto rimane da fare per l’accoglienza...
Club sportivo culturale Marradese: il bilancio di un anno di attività
Tempo di bilanci e valutazioni per il nuovo consiglio direttivo del Club Sportivo Culturale Marradese, a circa un anno dall’insediamento e dall’inizio di questa avventura ricca di sport, entusiasmo, soddisfazioni e nuovi progetti per...
Marradi: “rischiamo di perdere una fabbrica, ma stiamo trovando un paese”
Sono passate quasi tre settimane a Marradi dalla pessima notizia della chiusura della fabbrica dei marroni. In questi giorni è successo un po’ di tutto, dalla reazione dell’amministrazione comunale, all’istituzione di un presidio permanente...
Marradi e i cinghiali: una storia di cambiamenti e mutamenti
All'inizio degli anni Ottanta fece la comparsa nel territorio marradese il suide selvatico: il cinghiale. L'abbandono del territorio montano avvenuto con lo spopolamento dei poderi, prima delle terre alte e poi a scendere fino...
L’edizione dei “Canti Orfici”, curata da Rodolfo Ridolfi presentata al Salone del Libro di...
L’amministratore delegato delle edizioni Il Papavero, Martina Bruno ha presentato alla IV^ Edizione di Napoli Città del Libro Salone del libro e dell’Editoria, in corso dal 13 al 16 aprile, il volume Canti Orfici...
Marradi, aumentano i posti dell’asilo nido comunale
"Oggi possiamo annunciare con soddisfazione che da gennaio aumenteremo i posti disponibili per il nido comunale, per dare una risposta alle numerose famiglie in lista di attesa.
Era un impegno che avevamo preso e,...
È morto don Carlo Matulli, originario di Marradi
E’ morto il 5 gennaio 2023 don Carlo Matulli, originario di Marradi, parroco di Cardeto e cappellano dei migranti italiani in Svizzera. Incardinato nella nostra diocesi da diversi anni viveva a Firenze.
Don Carlo Matulli era nato...
A Marradi domenica 8 agosto “Coltiviamo l’inclusione”
Domenica 8 agosto, dalle ore 16:30, presso il Centro Tennis (via Vicolo Torre - Marradi) va in scena l'evento "Coltiviamo l'inclusione": un confronto tra l'agricoltura sociale del Mugello con altri territori. Previsti workshop, conferenze,...
Covid, tanti casi positivi a Marradi. Il comune adotta misure più severe
I casi di positività Covid a Marradi restano alti - attualmente 37 - e di fronte a questa situazione che desta preoccupazione, l'Amministrazione comunale ha deciso di adottare per i prossimi 15 giorni misure...
Marradi, il 30 dicembre i Modena City Ramblers in concerto
Venerdì 30 dicembre, alle ore 21, si terrà il concerto dei Modena City Ramblers nel Teatro degli Animosi di Marradi. L’evento sarà ad ingresso gratuito, ma vista la capienza del Teatro sarà necessario dotarsi di biglietto.
Le...