inaugurazione_stradaprovinciale

Riaperta la strada tra Lutirano e Tredozio, crollata nel maggio 2023 a causa del...

0
Nel maggio 2023, a causa delle violentissime piogge che martoriarono la montagna tra Emilia-Romagna e Toscana, la strada provinciale 29 che collega Tredozio, sull’appennino forlivese, e l’abitato di Lutirano, nel comune di Marradi, crollò...
don anselmo fabbri

Don Anselmo Fabbri festeggia a Lutirano il 70° anniversario di ordinazione sacerdotale

0
Domenica 1° giugno don Anselmo Fabbri è stato festeggiato anticipatamente a Lutirano per il suo settantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale che avvenne il 29 giugno 1955 nella cattedrale di Modigliana, assieme a don Arnaldo...

I presidenti Giani e de Pascale a Marradi per un confronto su aree interne...

0
Valorizzare le risorse locali, contrastare lo spopolamento e sostenere i servizi essenziali: questi i temi centrali dell’incontro promosso da Confcooperative Toscana ed Emilia Romagna, in programma a Marradi con la partecipazione di amministratori, esperti...
piscina-Marradi-nuovo-look

Il 14 giugno grande festa di apertura per la piscina di Marradi

0
Anche per il 2025 il Parco bar della Piscina di Marradi si prepara a offrire una stagione estiva ricca di attività, musica e intrattenimento per tutte le età. Il calendario, che si prolunga fino...

A giugno la prima edizione del “Festival delle Terre del Lamone”, tra cultura e...

0
Nasce il Festival delle Terre del Lamone, un nuovo appuntamento pensato per valorizzare i territori attraversati dal fiume, promuovere una cultura della sostenibilità e rinsaldare i legami di comunità. Due giornate di eventi, il...
viabilità-faenza

Viabilità, da lunedì 23 giugno chiude al traffico la Marradese

0
Il cantiere avviato sulla strada provinciale 19 Marradese, nel territorio comunale di Modigliana, comporterà la chiusura totale al traffico per oltre due mesi. L’intervento, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture, prevede il consolidamento del ponte...

Lutirano ricorda i caduti Sikh nella battaglia di Monte Cavallara

0
Lunedì 2 giugno 2025, in occasione della Festa della Repubblica, la frazione di Lutirano, nel comune di Marradi, ha ospitato l’annuale cerimonia in memoria dei caduti Sikh della battaglia di Monte Cavallara. Un’iniziativa che,...

Lavori sulla Faentina, stop ai treni tra Faenza e Borgo San Lorenzo dall’11 giugno

0
Nei prossimi mesi importanti lavori interesseranno la linea ferroviaria che collega Faenza con Firenze. L’obiettivo è rendere il servizio più moderno e sicuro, ma durante l’estate la circolazione subirà modifiche significative, con l’attivazione di...

Rubata la segnaletica del CAI al Passo della Cavallara

0
Sconcerto tra i volontari del Club alpino italiano di Faenza per l’ennesimo atto vandalico compiuto lungo i sentieri montani dell’Appennino. Al Passo della Cavallara, nel territorio di Marradi, sono spariti nei giorni scorsi alcuni...

Dino Campana. Una copia annotata di Villon fa emergere versi sconosciuti del poeta dei...

0
Un ritrovamento che farà battere il cuore agli amanti della poesia e agli studiosi della letteratura del primo Novecento: nuovi autografi inediti di Dino Campana sono emersi in modo del tutto inaspettato da un...

Ultimi articoli:

in tempo

Un’estate “In tempo”. Otto concerti tra memoria, tradizione e nuove sonorità a Faenza

0
Musica, ceramica e Faenza, un trittico che funziona e affascina da sempre. Torna per la 14esima edizione la rassegna musicale “In Tempo” dal 21...

Un coordinatore unico per i Vigili dei cinque Comuni dell’Acqua Cheta, tra cui Modigliana...

0
Un nuovo incarico intercomunale permetterà un migliore coordinamento dei servizi di Polizia Locale nei Comuni della vallata dell’Acqua Cheta, grazie alla nomina dell’ispettore Gianluca...
zanzara

Faenza, un piano di interventi mirati contro la zanzara tigre

0
Il Comune di Faenza avvia un piano straordinario per contrastare la zanzara tigre nelle zone più sensibili del territorio, con l’obiettivo di tutelare la...