Continuano le iniziative di solidarietà per l’Ucraina, in particolare per i profughi. La Protezione Civile, insieme al Comune di Marradi e altre associazioni, ha organizzato una polentata “da asporto” il cui ricavato sarà gestito dall’associazione Carabinieri in Congedo per l’acquisto di beni di prima necessità e l’accoglienza dei cittadini ucraini già arrivati nel nostro territorio (e di quelli che verranno). Accanto a queste iniziative “organizzate” segnaliamo Giuditta Gigli che, per esorcizzare il dramma della guerra, ha iniziato ad annodare piccole bandierine della pace in macramè, da destinare a parenti e amici, per moltiplicare e diffondere il senso del diritto alla pace. Da qui l’idea di una raccolta fondi a favore della Caritas diocesana di Faenza-Modigliana che, a livello locale, offre assistenza e aiuti umanitari ai profughi. Basta prenotare una bandierina della pace sul profilo Instagram di Giuditta.
Marradi: le bandierine della pace di Giuditta a sostegno della Caritas diocesana
126
Ultimi articoli:
A Russi inaugura lo Skate Park comunale
Sabato 28 maggio 2022, a Russi, a partire dalle ore 15.00, presso l'area “Ex Faedi” (Via della Repubblica n. 9) verrà inaugurato il nuovo...
100Km del Passatore, tutte le modifiche alla viabilità
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della 100 Km del Passatore, in programma sabato 21 e domenica 22 maggio 2022, è stata emessa una...
Faenza, presentata l’edizione 2022 di Buongiorno Ceramica!
Si terrà nei giorni 21 e 22 maggio 2022 l’ottava edizione di Buongiorno Ceramica, progetto promosso e coordinato a livello nazionale da AiCC -...