Il marradese Mordini fuori concorso a Venezia
Tornare dopo due anni al Festival del cinema di Venezia ha un sapore davvero particolare che va oltre la bellezza della città o il profumo di salsedine che inonda il lido. Significa riconquistare un...
In centinaia alla messa dell’Ortofrutticola del Mugello. Don Pino: “Dio non ci abbandona”
"In questo momento stiamo vivendo quello che è il vero significato del Natale: il rivolgerci a un Dio che non ci abbandona mai, nemmeno nei momenti di più grande difficoltà". Sono queste le parole...
I 40 anni della Comunità di Sasso: fraternità e relazioni per dare risposta alla...
Un lungo cammino, che giorno dopo giorno ha percorso più di 40 anni, capace di dare una risposta concreta alla sofferenza portata dalle tossicodipendenze. In questo luogo quella che per tanti giovani era morte...
Club Sportivo Culturale: rinasce la Marradese calcio con tanti giovani
Rinasce - dopo alcuni anni di assenza - la prima squadra calcistica della Marradese, un punto di riferimento importante per il territorio, e vede tra l’altro una formazione tutta rinnovata: un gruppo di giovani...
Storia di un “delitto” che ci riguarda tutti. Carlo Lucarelli al presidio di Marradi
Il morto c’è. Il serial killer, silenzioso e anaffettivo, anche. La paura è il sentimento che provano i protagonisti, così come la voglia di mettere fine a una situazione assurda e pericolosa. Non sono...
I catechisti e gli educatori di Marradi salutano e ringraziano don Pino Montuschi
I catechisti e gli educatori di Marradi salutano il loro parroco don Pino Montuschi. La comunità si prepara ad accogliere don Mirko Santandrea.
Il saluto a Don Pino
Carissimo Don Pino, il tempo dei saluti è...
Marradi, aumentano i posti dell’asilo nido comunale
"Oggi possiamo annunciare con soddisfazione che da gennaio aumenteremo i posti disponibili per il nido comunale, per dare una risposta alle numerose famiglie in lista di attesa.
Era un impegno che avevamo preso e,...
La Pro Joko di Marradi torna in missione in Camerun: si inaugura la nuova...
Una casa, nei pressi della foresta, per ridare dignità e futuro a un popolo, quello Baka dei pigmei, a cui è stato tolto tutto. Grazie anche alla pizzata di autofinanziamento che si è svolta...
È morto don Carlo Matulli, originario di Marradi
E’ morto il 5 gennaio 2023 don Carlo Matulli, originario di Marradi, parroco di Cardeto e cappellano dei migranti italiani in Svizzera. Incardinato nella nostra diocesi da diversi anni viveva a Firenze.
Don Carlo Matulli era nato...
Ortofrutticola, il presidente Giani: “Il 13 gennaio confronto con la proprietà, se pensavano a...
“Se pensavano di fare una speculazione finanziaria si sbagliano: la fabbrica dei marroni non si delocalizza”. Sono le parole del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha partecipato domenica 9 gennaio al consiglio...