Brisighella, Greta Rossi tra le 100 donne più influenti al mondo nell’imprenditoria sociale. “Favoriamo...
Annoverata nel 2023 tra le 100 donne al mondo più influenti nel campo dell’imprenditoria sociale, Greta Rossi, emiliana di nascita ma residente a Brisighella, lascia il segno nella costruzione del benessere delle aziende. Co-fondatrice...
Verso i 10 anni di Green-go bus a Faenza. Giorgio Erbacci: “La chiave vincente?...
Ecologiche, a emissioni zero e gratuite. Navette green di questo tipo sembrano provenire da una metropoli del futuro. Invece è da quasi dieci anni che viaggiano lungo le strade del centro storico di Faenza....
Zaini in spalla: gli scout progettano le route estive
Li torneremo a vedere zaini in spalla, con tende, cibo e tutto l’essenziale racchiuso in una decina di chili da portare con sé. Una settimana di fatica, sotto un sole che non dà tregua...
Col prof. Leonardo Setti alla scoperta di comunità energetiche e solari
Fare squadra e condividere megawatt. È questa la filosofia che ha fatto nascere in Italia le prime comunità energetiche (Cer). Associazione tra cittadini, attività commerciali, autorità locali o imprese che decidono di unire le...
Il vescovo Mario ha nominato i nuovi parroci di Modigliana, Alfonsine e Fusignano
Il 20 luglio scorso il vescovo Mario Toso, ha nominato don Marco Corradini, che fino al presente è stato parroco di S. Giovanni Battista in Fusignano e amministratore parrocchiale di S. Savino in Fusignano,...
Intervista a don Marco Corradini, nuovo parroco a Modigliana
Don Marco Corradini, nuovo parroco di Modigliana, sarà accolto sabato. Salutato don Massimo, migrato ad Alfonsine, i modiglianesi si sono preparati per questo nuovo tempo con un nuovo pastore che viene e che troverà...
Ingresso in piscina a Faenza negato ai Rom. La risposta dell’Amministrazione: “Episodi simili non...
Famiglie Rom non ammesse alla piscina comunale, per il semplice fatto di essere Rom. La segnalazione è arrivata alla nostra redazione da una lettera-denuncia di don Luca Ravaglia, parroco del del Paradiso, che così...
Cento anni tra viti, bulloni e ruote: l’officina Il Biciclettaio è oggi in mano...
A Faenza sono diverse le officine di meccanico da bicicletta, ma ce n’è una che opera quasi ininterrottamente da oltre cento anni sul territorio. E da tre anni questa officina, che si trova in...
La storia del voto alla Beata Vergine delle Grazie
Duecentoquaranta anni fa, esattamente alle 21,10 del 4 aprile 1781, la città di Faenza ed i territori limitrofi furono colpiti dalla scossa sismica più intensa e devastante di cui ci sia pervenuta memoria. Si...
Da un abbraccio, la gioia di essere mamma: Chiara Bosi e la vita in...
Aver scelto di esserci, come mamma. Chiara Bosi, 42 anni è mamma della casa-famiglia “Marta e Maria” di Faenza della comunità Papa Giovanni XXIII.
L'intervista a Chiara Bosi
Come hai conosciuto questa realtà?
La scelta della condivisione...