il piccolo 4 giugno 1939 2

Faenza, i fiumi in piena nel passato. Sul Piccolo rileggiamo il racconto dell’alluvione del...

0
Dopo i disastri dell’alluvione che ha colpito Faenza all’inizio di maggio e quelli ancor più gravi in tutta la Romagna di questi giorni, molti si stanno chiedendo se già in passato si siano verificati...

Emilia-Romagna: i primi contributi della Regione per chi ha dovuto lasciare casa, domanda entro...

0
I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti o amici, oppure in...
mattarella a faenza

Il Presidente Mattarella a Faenza: “Non vi lasceremo soli. Va realizzata una veloce ricostruzione”

0
"Non vi lasceremo soli". E' questo il messaggio, chiaro e nitido, lanciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'incontro a Faenza con i sindaci della Regione. Qui si è conclusa la sua lunga giornata...
frana san cassiano 2

Brisighella: una corsa contro il tempo per riaprire la viabilità. In tutto 250 sfollati

0
«Siamo al lavoro 24 ore sue 24, ma non possiamo dare risposte certe al momento». Mentre andiamo in stampa martedì 23 maggio il sindaco di Brisighella, Massimiliano Pederzoli, sta andando a supervisionare la frana...
alluvione via bubani

Dall’alluvione, al riciclo occasionale. Nei cumuli di rifiuti c’è anche chi riesce a trovare...

0
“Posso prendere questa bicicletta?” “Certo!”. La signora che mi ha raccontato queste brevi battute, resasi disponibile come volontaria, è stata invitata a fare un turno presso il cumulo comunale attivato nel parcheggio dell’ex Mercatone...

Faenza, rinviato al 26 maggio “NUOVE PROSPETTIVE: lo sguardo dei giovani sulla scuola, la...

0
L'Area Educazione alla Mondialità della Caritas Diocesana di Faenza-Modigliana, Pastorale Vocazionale e M.S.A.C. (Movimento Studenti di Azione Cattolica) rinviano a venerdì 26 maggio, sempre dalle 14:30 alle 16, presso l’Aula 5 del complesso Faventia...
Mattarella Modigliana

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Modigliana. “L’Italia non vi lascerà soli”

0
"Oggi la visita del Presidente della Repubblica a Modigliana, un gesto di vicinanza alla nostra comunità così duramente colpita dai danni delle alluvioni dei giorni scorsi. Assieme al Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che...
vescovo pentecoste

Pentecoste, il vescovo ringrazia i volontari. “Dio cammina con noi in mezzo al fango”

0
Di seguito riportiamo l'omelia pronunciata dal vescovo monsignor Mario Toso in occasione della messa di Pentecoste in Cattedrale, domenica 28 maggio 2023. L'omelia del vescovo Mario Fratelli e sorelle, sono giorni di lavoro e...

“Massima cautela, ma si può rientrare nelle case alluvionate”. Cambiano le norme nel Comune...

0
Cambiano le procedure per la verifica sulla stabilità e la sicurezza delle abitazioni nel Comune di Faenza colpite dall'alluvione. Esaurita la fase più acuta dell'emergenza, l’Amministrazione Comunale, in accordo con il Corpo Nazionale dei...
alluvione

Il volto dell’altro, per fare la differenza dopo l’alluvione. L’editoriale

0
Stime, in questi giorni, ne sono state fatte tante. “Oltre 7miliardi di danni”, 400 milioni di chili di grano da buttare, 5mila aziende agricole colpite e 50mila lavoratori a rischio. E la conta può...

Ultimi articoli:

dante-incontro-francesca-masi

Concorso dantesco Lia Leonardi Castellari, premiazioni il 7 giugno a Faenza. Gemellaggio con il...

0
Dopo i tre anni di sospensione causa emergenza sanitaria da Covid 19, al liceo Torricelli-Ballardini di Faenza si è svolta la decima edizione del...

Faenza, sabato 3 giugno il Seminario ospita un pomeriggio dedicato ai bambini

0
Sabato 3 giugno a Faenza, presso il Chiostro del Seminario, in viale Stradone 30, la Ludoteca del Comune di Faenza in collaborazione con l’Associazione Carnevalesca Accademia...
marco rodari pagliaccio a faenza

Marco Rodari, pagliaccio nelle zone di guerra. “I bambini sorridono tutti nella stessa lingua,...

0
«I bambini hanno la gioia nel dna. Neanche le cose più terribili, come guerre e devastazioni, possono spegnerla. E farli tornare a sorridere, in...