Ritorna a Russi la rassegna “I luoghi dello Spirito e del Tempo”
Qualche novità e un programma ricchissimo ed estremamente vario sono il segno distintivo dell’edizione 2021 de “I luoghi dello Spirito e del Tempo” il festival itinerante dedicato alla musica antica, con qualche contaminazione con...
Pronto soccorso, introdotto un quinto codice colore di priorità nel triage
Cinque codici di priorità, al posto degli attuali 4, che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa e dell’impegno assistenziale necessario per...
Concorso Presepi nelle case – 3^ edizione
Cari lettori,
dopo il bel riscontro della scorsa edizione, riproponiamo anche quest’anno il Concorso Presepi nelle case. Protagonisti i presepi domestici, una tradizione da mantenere viva più che mai anche in questo Natale ancora particolare....
Confronto con la regione per definire le strategie territoriali per aree montane e interne
Prevista per settembre la convocazione da parte della Regione Emilia-Romagna del tavolo territoriale di confronto con l’Unione Romagna Faentina per la definizione della Strategia regionale per le aree montane e interne.
In vista del momento...
Educazione alla Campagna Amica, festa in vigna con le scuole premiate
La campagna è amica dei bimbi e finalmente, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, è tornata ad abbracciare e festeggiare i piccoli alunni delle scuole della provincia che durante l'anno...
Il portiere del Brasile del mondiale 1950: Moacyr Barbosa, cent’anni di solitudine
Cento anni fa, nel 1921, Moacyr Barbosa, nasceva a Campinas, nello Stato di San Paolo, Brasile. E’ volato in cielo il 7 aprile 2000, raccolto nella sua malinconia, avvolto nella sua solitudine. Moacyr Barbosa...
Il nutrimento di cui hanno bisogno i giovani
Ci sono alcuni argomenti di cui è difficile parlare, anche per chi scrive articoli ogni settimana. Questo perché le parole non sono oggetti né prodotti destinati a un pubblico consumatore, ma briciole di pane...
Di palo in frasca: L’acva la mandeva zo la pavura
Domenica 19 gennaio c’è stata l’ultima replica di Sgnóra Padrõna, quella gran bella commedia di Gigi Mazzoni che è stata messa in scena con notevole successo dalla Filodrammatica Berton, al Masini per Capodanno e...
La colomba dell’Admo nelle piazze dell’Emilia Romagna
Anche questo anno ADMO Emilia Romagna, Associazione Donatori Midollo Osseo, torna con “Una colomba per la vita”, campagna di raccolta fondi per questa Pasqua 2022 patrocinata dalla Regione Emilia Romagna.
Dopo due anni segnati dalla...
Immagini da Faenza, Lugo e Bagnacavallo per scoprire l’Emilia-Romagna rurale
“Immagini dalle campagne dell’Emilia-Romagna” è un progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna - Servizio Patrimonio culturale, in collaborazione con i Comuni di Lugo, Faenza e Bagnacavallo, che vuole proporre una riflessione sul paesaggio rurale regionale...