Dal 8 al 14 febbraio la XXII Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco
Ventiduesima edizione della Giornata che permette al Banco Farmaceutico di raccogliere farmaci da destinare ai bisognosi che non possono permetterseli.
Si tratta di specialità farmaceutiche che non necessitano di ricetta medica. La Giornata di...
Faenza in un minuto… su carta. La recensione di Mario Gurioli
«Va be’ che Faenza non è Bologna, Roma o Milano mo sarà mai possibile ch’la s’posa zirê int un minut?». Questo è stato il commento del mio amico Tugnèt d’ Musiöl Mòr (d’ogni tanto...
Lo stagionale nei campi: testimonianza di un 20enne faentino
Mancano i lavoratori stagionali. La causa? Alcuni puntano il dito sulla pigrizia dei giovani, una delle categorie che potrebbe coprire questo settore, essendo l’estate più libera dallo studio e dall’attività di formazione. Troppo svogliati...
La valigia di cuoio: il nuovo libro di Ileana Montini che racconta la Romagna...
Ricordare è interpretare il passato. Con “La valigia di cuoio” (Brescia, Liberedizione) Ileana Montini ripercorre la propria vita: dalle atmosfere familiari alla professione giornalistica, all'impegno politico, alla nativa Romagna, in un viaggio tra ’900...
Nel giardino della vita
“Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza, può adottare due atteggiamenti: costruire o piantare. I costruttori possono passare anni impegnati nel loro compito, ma presto o tardi concludono quello che stavano facendo. Allora si...
La marea montante della tristezza mondiale
E’ uscito da poco tempo un articolo di David Brooks sul New York Times: “La marea montante della tristezza mondiale”. Il giornalista mette in fila un po’ di dati ripresi da varie indagini. Da...
“La filiera della musica indipendente ed emergente sta morendo”
Nell’indifferenza generale sta chiudendo tutta la filiera dell’innovazione e dello scouting della nuova musica italiana, una gravissima perdita culturale per il nostro paese.
C’è stato un momento in cui tanti giovani musicisti, ma anche produzioni...
Il Cai Faenza celebra il 24 marzo la Giornata mondiale dei ghiacciai
Venerdì 24 marzo alle 20.45 il Cai (Club alpino italino) di Faenza celebrerà la "Giornata mondiale dei ghiacciai". L'incontro sarà al museo civico di scienze naturali Malmerendi in via Medaglie d'oro, 51 a Faenza....
Letargo, di Tiziano Zoli
Diciamolo chiaramente. Siamo tutti stanchi! Penso alla stanchezza più pesante e difficile da riconoscere che nasce dall’affrontare situazioni difficili e prolungate. Pensate agli ultimi due anni. Arriva un virus che ci coglie impreparati...
“Macinare cultura”, al via la seconda edizione
Anche la provincia di Ravenna partecipa alla seconda edizione di “Macinare Cultura – Festival dei Mulini Storici dell’Emilia-Romagna”, in programma dal 7 agosto al 20 settembre e che prevede dieci eventi in nove località...