Marradi: Lapo Farolfi è campione italiano di trial 2023
In questi giorni, ancora complicati a causa del terremoto, Marradi ha accolto con grande piacere - quasi con sollievo, pensando ad un ritorno alla normalità - la notizia di un nuovo campione tra i...
Cresime a Marradi sotto il mercato coperto. Le catechiste: “non abbiate paura di voler...
Domenica 1° ottobre a Marradi si sono celebrate le Cresime di quindici ragazzi. Visto che la chiesa arcipretale di San Lorenzo è tuttora inagibile per le conseguenze del sisma che ha colpito il nostro...
La Comunità di Sasso a Popolano festeggia 43 anni. Il vescovo: “Intelligenza ed empatia...
"Cari Marinella, Lucia ed Amedeo, il rinnovo annuale dei vostri voti, mentre continuate a dare tutto voi stessi per una comunità speciale, la Comunità di Sasso, vi assimila al poverello di Assisi, ma in...
La Comunità di Sasso di Marradi celebra il 43esimo della fondazione e rinnova i...
Oggi, 4 ottobre, ricorre il 43esimo anniversario di fondazione della Comunità di Sasso‐Montegianni di Marradi, esperienza che ha dato origine alle cooperative sociali Comes, Comil e Agricomes, elementi significativi e peculiari del tessuto economico...
Marradi ringrazia la Polisportiva Tassisti Fiorentini di Vernio che le ha donato fondi per...
Sabato 23 settembre Marradi ha voluto ringraziare la Polisportiva Tassisti Fiorentini e le associazioni del comune di Vernio che, nei mesi scorsi, avevano raccolto fondi per aiutare il nostro comune dopo i danni dovuti...
Terremoto a Marradi e in Valle Acerreta: la paura e la conta dei danni
In questa settimana di fine estate, avremmo voluto dedicare le notizie marradesi alle belle attività programmate: la tradizionale festa nell’aia della Comunità di Sasso o il concerto che doveva svolgersi nella suggestiva Chiesa della...
Comunità in festa a Marradi per l’arrivo del nuovo parroco don Mirko Santandrea
Con ancora nella mente e nel cuore l’inevitabile malinconia per il saluto rivolto a don Pino Montuschi, che ci lascia per un nuovo cammino pastorale presso la parrocchia di San Giuseppe a Faenza e...
Brisighella ha ospitato le premiazioni del Concorso Nazionale Letterario “Dino Campana”
Sabato 16 settembre a Brisighella si sono tenute le premiazioni della X edizione del Concorso Nazionale Letterario “Dino Campana”. A vincere è stato Giancarlo Guani con l’opera “L'ultimo straccio di luce”. Ad Alessia Tarantino,...
Terremoto. Aggiornamento su verifiche strutturali e chiusure scuole: danni importanti a Tredozio
Nel corso della giornata di oggi lunedì 18 settembre sono proseguiti i controlli agli edifici nei comuni colpiti dal terremoto che questa mattina alle 5.10 ha svegliato la popolazione romagnola. La scossa di magnitudo...
Il vescovo Mario esprime vicinanza alle comunità colpite dal terremoto con epicentro a Marradi
Il Vescovo di Faenza-Modigliana, Mons. Mario Toso, esprime la sua sincera e sentita vicinanza alle popolazioni e alle comunità cristiane che questa mattina sono state colpite da un sisma di forte intensità, che ha...