acquainbrick 2

Impresa e collettività. Gli studenti delle scuole medie Lanzoni di Faenza in gita all’Acquainbrick...

0
Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo oltre cento alunni delle prime classi della Scuola secondaria di I grado “Cova - Lanzoni” di Faenza hanno visitato lo stabilimento di Acquainbrick. I ragazzi hanno, così, potuto...

A Marradi nasce la rivista letteraria ‘Batte botte’ dedicata a Dino Campana

0
Mercoledì 1 marzo, nella ricorrenza del 91° anniversario della morte di Dino Campana, il Centro Studi Campaniani “E. Consolini” ha invitato gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Marradi e Palazzuolo sul Senio alla proiezione de...
fiaccolata marradi

La fiaccolata per la pace a Marradi

0
A un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina, la Consulta delle Associazioni di Marradi ha invitato ancora una volta la cittadinanza a scendere in piazza a sostegno della pace e come segno di speranza...
BELLISMO

A Marradi e Palazzuolo gli studenti fanno atti di “bellismo”

0
L’Istituto Comprensivo “Dino Campana” di Marradi è uno dei cinque istituti a livello nazionale che si sono aggiudicati #NoPainAgain, il bando lanciato da Fondazione Carolina per sostenere progetti a prevenzione della violenza e della...

La Poesia ci salverà, al via la decima edizione del Premio Nazionale Dino Campana

0
Il quotidiano on-line Marradi Free News indice, con il patrocinio del Comune di Brisighella, dell'Unione dei Comuni della Romagna Faentina e la collaborazione di Rinascimento Poetico-Accademia degli Incamminati - Centro Studi Campaniani Enrico Consolini...
tommaso triberti

Marradi: il sindaco Triberti dice sì al terzo mandato “per un paese per famiglie...

0
Alla fine di un lungo periodo di riflessione, il sindaco Tommaso Triberti ha accettato la richiesta di Italia Viva e Partito Democratico - di fatto i due partiti che hanno sostenuto la sua amministrazione...
MEMORIA CRESPINO

Marradi: la Giornata della Memoria a Crespino

0
Come succede da tanti anni, il 27 gennaio Crespino del Lamone, assieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Dino Campana” di Marradi e Palazzuolo sul Senio, ha onorato la Giornata della Memoria con una manifestazione che...
don carlo matulli

Ricordo di don Carlo Matulli, prete degli emigrati: “Ti faceva sentire accolto”

0
La vigilia dell’Epifania ci ha lasciati don Carlo Matulli, decano del clero diocesano di Faenza-Modigliana e fratello di Giuseppe che è stato sindaco di Marradi e poi vicesindaco di Firenze. Era nato nella frazione...

Bilancio di previsione 2023 da oltre 42 milioni di euro per il Consorzio di...

0
Il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale sul finire del 2022 ha approvato il bilancio previsionale per il 2023, un bilancio dai numeri importanti. Il totale dei costi-ricavi supera i 42 milioni di euro, di cui circa 24,2...

È morto don Carlo Matulli, originario di Marradi

0
E’ morto il 5 gennaio 2023 don Carlo Matulli, originario di Marradi, parroco di Cardeto e cappellano dei migranti italiani in Svizzera. Incardinato nella nostra diocesi da diversi anni viveva a Firenze. Don Carlo Matulli era nato...

Ultimi articoli:

dante-incontro-francesca-masi

Concorso dantesco Lia Leonardi Castellari, premiazioni il 7 giugno a Faenza. Gemellaggio con il...

0
Dopo i tre anni di sospensione causa emergenza sanitaria da Covid 19, al liceo Torricelli-Ballardini di Faenza si è svolta la decima edizione del...

Faenza, sabato 3 giugno il Seminario ospita un pomeriggio dedicato ai bambini

0
Sabato 3 giugno a Faenza, presso il Chiostro del Seminario, in viale Stradone 30, la Ludoteca del Comune di Faenza in collaborazione con l’Associazione Carnevalesca Accademia...
marco rodari pagliaccio a faenza

Marco Rodari, pagliaccio nelle zone di guerra. “I bambini sorridono tutti nella stessa lingua,...

0
«I bambini hanno la gioia nel dna. Neanche le cose più terribili, come guerre e devastazioni, possono spegnerla. E farli tornare a sorridere, in...