Marradi, a un anno dal presidio dell’Ortofrutticola del Mugello. Il punto su ieri, oggi...

0
Proprio un anno fa, con l’annuncio della chiusura dell’Ortofrutticola del Mugello, iniziava uno degli inverni più tormentati per Marradi. Poi, sappiamo come è andata: lavoratrici e lavoratori che decidono di opporsi alla decisione, l’apertura...
10 notizie faenza il piccolo

Il 2022 in 10 notizie raccolte dal Piccolo di Faenza

0
Quando si saluta un anno che finisce ci si volta sempre indietro a riguardare cosa ci ha lasciato. Così faremo anche noi, ripercorrendo, attraverso alcune delle notizie più significative, questo 2022, l’anno simbolo della...
Marradi associazioni

Marradi. Solidarietà, sport, cultura: il racconto del 2022 delle associazioni

0
Dopo il periodo difficile della pandemia, quest’anno le associazioni marradesi sono tornate in pista. Certo, la fatica e la ruggine all’inizio si sono sentite e a volte si sente la necessità di un rinnovamento,...

Comes di Marradi: da 40 anni Chiamati a camminare insieme. Spunti dal convegno

0
Da 40 anni in cammino per fare fronte al problema della tossicodipendenza e del difficile reinserimento lavorativo dei fragili: la storia della cooperativa Comes - nata a Marradi nel 1982 e che oggi, grazie...

Marradi: una Carta delle collezioni della rete fra biblioteche

0
La Carta delle collezioni di rete. È stata presentata venerdì 18 novembre scorso, all’interno della suggestiva cornice di Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo, alla presenza dei rappresentanti delle quattordici biblioteche dello Sdimm...
CALCIO_ALLIEVI_COLLABORAZIONE CON BRISIGHELLA

Marradi e Brisighella giocano a calcio insieme: l’unione fa la forza in vallata

0
È da poco iniziata una nuova stagione per il Club Sportivo Culturale Marradese, all’insegna dello sport, delle nuove collaborazioni e delle tante opportunità volte soprattutto a migliorare la qualità dello sport sul territorio. Per...

Chiamati a camminare insieme: un convegno per i 40 anni della cooperativa Co.M.E.S

0
Giovedì 1 dicembre, alle ore 14.30, presso il Teatro degli Animosi di Marradi si terrà un convegno in occasione del 40Esimo anniversario della Cooperativa Co.M.E.S, Cooperativa Marradese per l’Esercizio dei Servizi Sociali (fondata da...
sondaggio

Marradi: il paese vi piace al punto di venirci a vivere? Il sondaggio lanciato...

0
Quest’anno a Marradi i visitatori della tradizionale Sagra delle Castagne, ribattezzata più appropriatamente “Mostra mercato del Marron Buono di Marradi”, si sono sentiti rivolgere una domanda insolita: il paese vi piace al punto di...

A Marradi torna il Maggio Musicale Fiorentino

0
Sabato 12 novembre, alle ore 21, il Teatro degli Animosi di Marradi ospiterà un concerto degli artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Arie e duetti dalle opere di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Richard Wagner ed altri grandi...
sagra castagne marradi

Marradi: la sagra sul sagrato, versione 2022

0
Allora, me lo immagino che vi state chiedendo come mai quest’anno - arrivati ormai a fine ottobre - non vi ho ancora ammorbato con le cronache dello stand della sagra sul sagrato. E, soprattutto,...

Ultimi articoli:

dante-incontro-francesca-masi

Concorso dantesco Lia Leonardi Castellari, premiazioni il 7 giugno a Faenza. Gemellaggio con il...

0
Dopo i tre anni di sospensione causa emergenza sanitaria da Covid 19, al liceo Torricelli-Ballardini di Faenza si è svolta la decima edizione del...

Faenza, sabato 3 giugno il Seminario ospita un pomeriggio dedicato ai bambini

0
Sabato 3 giugno a Faenza, presso il Chiostro del Seminario, in viale Stradone 30, la Ludoteca del Comune di Faenza in collaborazione con l’Associazione Carnevalesca Accademia...
marco rodari pagliaccio a faenza

Marco Rodari, pagliaccio nelle zone di guerra. “I bambini sorridono tutti nella stessa lingua,...

0
«I bambini hanno la gioia nel dna. Neanche le cose più terribili, come guerre e devastazioni, possono spegnerla. E farli tornare a sorridere, in...