Abiti da sogno a Faenza: Roberta Graziani e Gaia Lazzari hanno vestito Angelina Jolie...
A Faenza lo sanno in pochi. Abiti da sogno indossati da celebrities come Angelina Jolie, Jennifer Lopez, Rita Ora, Elton John, Shakira, Beyoncé, sono stati confezionati in via Ponte Romano. Non solo: anche abiti...
Con Argillà 2024 torna a Faenza il Mondial Tornianti quest’anno per la prima volta...
Torna, insieme ad Argillà Italia 2024, il Mondial Tornianti-L’Oro del Vasaio, uno degli appuntamenti più attesi dell’intera manifestazione. L’iniziativa, molto più antica della biennale della ceramica, risale infatti agli anni ’80 e mette sul...
Ruggero Sintoni confermato alla presidenza di ANTAC
Ruggero Sintoni è stato confermato alla presidenza dell’Associazione Nazionale dei Centri di Produzione Teatrale (ANTAC) per il triennio 2024/2027. La decisione è stata raggiunta nel corso dell’Assemblea dei soci, riunitasi nella mattina del 1°...
693 aggressioni al personale sanitario dell’Ausl Romagna: le Uil Fpl chiedono un incontro con...
“L’aumento esponenziale delle aggressioni fisiche e verbali a danno del personale del Ssn impone profonde riflessioni – scrivono in una nota le segreterie territoriali Uil Fpl di Cesena-Forlì-Ravenna-Rimini – e la condivisione di azioni finalizzate...
La nave Ocean Viking non arriverà a Ravenna: migranti sbarcati a Brindisi
La nave ong Ocean Viking non arriverà più a Ravenna.
Lo sbarco è infatti avvenuto a Brindisi, dove è attraccata questa notte con 48 persone a bordo, di cui 43 minori non accompagnati. A comunicarlo la Pref
L’arrivo in Romagna era previsto...
In carcere aumentano malattie psichiche e suicidi: un progetto di riforma della sanità penitenziaria
Il 2024 ha segnato una nuova emergenza per le carceri italiane. Sovraffollamento, mancanza di personale, strutture fatiscenti, difficoltà per il personale sono rimasti irrisolti, mentre le condizioni di vita dei detenuti sono peggiorate. Lo...
Antolini (Ordine geologi Emilia-Romagna): “Il post alluvione? Un’opportunità per cambiare”
«Arrivare ovunque sarà impossibile». Lo dice il presidente dell’Ordine dei geologi dell’Emilia-Romagna, il cesenate Paride Antolini, durante un lungo colloquio sui temi del post alluvione del 16 maggio scorso e del dopo frane sulle...
“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi: amarcord di come eravamo e come ancora siamo,...
Il film C'è ancora domani di Paola Cortellesi sta riscuotendo un meritato successo nei cinema italiani. Girato in bianco e nero, e ambientato nella primavera del 1946 alla vigilia del referendum Monarchi–Repubblica, quando le...
Luigi Belinguer, una voce autorevole per l’educazione. Riflessione sulla parità scolastica
Si è spento a 91 anni lo scorso 1 novembre Luigi Berlinguer, padre della legge 62 del 10 marzo 2000, sulla parità scolastica. Uomo di sinistra, politico, docente di diritto, appassionato da sempre ai...
Il vescovo Mario: “Dobbiamo avere cura del lavoro per tutti, fondamento della vera democrazia”
Di seguito riportiamo il testo del vescovo, monsignor Mario Toso, pronunciato in occasione del convegno del 30 aprile scorso "Verso la Settimana sociale dei cattolici italiani". Una riflessione a partire dal Messaggio dei vescovi...