Il vescovo Mario al 50° del Movimento cristiano dei lavoratori: “Siate lievito per umanizzare...
Fare memoria e tracciare nuovi sentieri per il futuro. Il Movimento cristiano dei lavoratori nasce nel 1970 ma la fondazione ufficiale risale all’8 dicembre 1972. Ha ritenuto allora, e ritiene ancora, che occorre costruire...
Quattro ravennati nelle liste proporzionali di +Europa
Alle prossime elezioni del 25 settembre chi voterà +Europa -oltre a sostenere il partito di Emma Bonino e i candidati uninominali del centro-sinistra del territorio - potrebbe contribuire ad eleggere alcuni ravennati in Parlamento....
La spiaggia politica, i gelatai e il bene comune, di Tiziano Conti
Harold Hotelling (1895 – 1973, statistico americano) ha studiato il modello che porta il suo nome di “differenziazione orizzontale di prodotto”: viene considerato il padre dei modelli di competizione politica. L’autore lo mise a...
Lo ius scholae sospeso: molte persone vivono ai margini
Ci sarebbe circa un milione di studenti che frequentano la scuola interessato a una riforma della legge sulla cittadinanza che ormai ha compiuto trent’anni e dimostra di non rispondere più alle trasformazioni della nostra...
Lasciate i telefonini, voi che entrate
Telefonini in classe, si o no? Sembrerà stucchevole tornare su una domanda del genere, che da tempo si inserisce nel mondo scolastico, tuttavia è tornata di attualità dopo le ultime dichiarazioni del ministro Valditara...
Politiche. Bakkali, Rontini e Proni le candidate ravennati per il Pd
Elezioni politiche 2022. In provincia di Ravenna sono state presentate martedì 16 agosto le candidature di Ouidad Bakkali nel collegio proporzionale e uninominale della Camera e di Manuela Rontini e di Eleonora Proni, rispettivamente...
Il Mei alla manifestazione torinese in ricordo di Bruno Neri
Una partecipata manifestazione in ricordo del calciatore-partigiano Bruno Neri si è tenuta domenica 10 luglio in piazzale San Gabriele da Gorizia a Torino, in occasione dell’anniversario della sua morte avvenuto il 10 luglio 1944 in località Eremo di...
Alberto Pellai: “Smartphone vietato ai minori di 14 anni. Così fanno i manager della...
I ragazzi e l’uso dello smartphone: solo un semplice strumento? Ne parliamo con il dottor Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore dell’Università di Milano. «In questo recente periodo, complice anche il Covid-19,...
Il 19 agosto 1954 moriva Algide De Gasperi
ll 19 agosto del 1954, Alcide De Gasperi muore a Borgo Valsugana. La sua ultima battaglia, quella ribattezzata dalla opposizione “legge truffa”, l’ha visto vittorioso in Parlamento, ma alle elezioni del ’53, il premio...
Auser, approvati bilancio preconsuntivo 2022 e budget 2023
L’assemblea provinciale di Auser, riunitasi a Cotignola, ha approvato all’unanimità il preconsuntivo 2022 e il preventivo di bilancio 2023 di entrambe le distinte realtà di cui si compone l’associazione: Auser Volontariato ODV e Auser...