Rimborsi danni post alluvione. Da domani famiglie e imprese potranno richiedere i contributi
Dalle ore 15 di domani, 15 novembre, famiglie e imprese potranno richiedere il contributo per i danni causati dalle alluvioni che a maggio hanno colpito l’Emilia-Romagna. Sarà infatti attiva la piattaforma informatica “Sfinge alluvione 2023”, versione aggiornata di quella voluta e...
Carceri. L’ex ergastolano Carmelo Musumeci: “La società non vuole giustizia, ma vendetta”
«La legalità uno Stato prima di pretenderla deve darla». È la testimonianza che ha portato venerdì scorso a Palazzo Rasponi a Ravenna Carmelo Musumeci, ex detenuto condannato all’ergastolo ostativo, che ora vive in una...
Scuole Fism della provincia di Ravenna pronte all’accoglienza ucraina: pronti 70 posti bimbo
I nidi e le scuole dell’Infanzia paritarie d’ispirazione cristiana della provincia di Ravenna aderenti alla Fism (Federazione italiana scuole materne) diffusi capillarmente in tutto il territorio provinciale si mettono a disposizione di Comuni, Prefettura,...
Omaggio al presidente Mattarella da Faenza “alluvionata”
Venerdì 21 giugno a Roma si è tenuta l’assemblea di Federcasse, la federazione delle BCC. Per LA BCC ravennate, forlivese e imolese hanno partecipato il presidente Giuseppe Gambi, il vice presidente Gianni Lombardi e...
Consumo di suolo, la provincia di Ravenna ai vertici nazionali
A causa della cementificazione e dell’abbandono l’Italia ha perso quasi 1/3 (30%) dei terreni agricoli nell’ultimo mezzo secolo con la superficie agricola utilizzabile che si è ridotta ad appena 12,8 milioni di ettari ed...
Allagamenti canali. Dalmonte (Cer): “Caduta la quantità d’acqua di un anno in 10 giorni”....
Viabilità e allagamenti diffusi. Questo il cuore dell’emergenza che sta colpendo oggi Ravenna e il territorio circostante con ormai migliaia di persone evacuate da Conventello, San Pietro in Trento, Pilastro, Ragone, Roncalceci, Longana, Ghibullo, Filetto, Coccolia, Villanova...
“Una cosa così l’avevo vista solo nei porno”. Riflessione sullo stupro di Palermo
“Se ci penso mi viene lo schifo perché eravamo cento cani sopra una gatta, una cosa così l’avevo vista solo nei porno, eravamo troppi e sinceramente mi sono schifato un poco, però che devo...
L’aiuto dell’unica bocciofila della Val di Non agli alluvionati dell’Emilia-Romagna
L’unica bocciofila presente in tutta la Val di Non si tramanda di generazione in generazione nella famiglia Valentini.
Ogni anno, Federico, il figlio di Francesco Valentini organizza un memorial benefico in memoria di suo papà, con lo scopo di aiutare...
Tarquinio (Avvenire): “Oggi è difficile ascoltarsi, anche tra giornalisti. Costruire condizioni di pace”
Spes contra spem. Si è appellato a San Paolo il direttore di Avvenire Marco Tarquinio per rispondere alla domanda di Francesco Zanotti, direttore del Corriere Cesenate, su quali siano le parole giuste che un giornalista deve usare per raccontare il buio...
Gaia cade e si fa male, la schermitrice avversaria si rifiuta di tirare
È un gesto di straordinaria sportività quello che ha visto protagonista la ferrarese Emilia Rossatti ai campionati italiani Under 23 di scherma a Vercelli, nel fine settimana scorso: nella finale per il titolo tricolore...