Caritas del Monticino: verso i primi 5 anni di solidarietà in vallata

0
Se l’emergenza sanitaria in parte sembra rientrata, continua invece l’emergenza povertà. Ne parliamo con Francesca Galassini, coordinatrice della Caritas del Monticino per chiederle come ci si è attivati in questi mesi per aiutare le...
scout faenza 3

Spunti d’integrazione, l’indagine degli scout Faenza 3: “C’è ancora molta disinformazione sul tema, importante...

0
Un’occasione per fare rete e progettare il futuro nel segno dell’accoglienza. L’associazione Farsi Prossimo promuove lunedì 18 ottobre alle 20.30 al Cinema-Teatro Europa l’incontro Spunti di integrazione, che coinvolge diverse realtà. Parteciperanno l’assessore al...

Il Teatro Masini rialza il sipario con Pamela Villoresi, Michele Placido e Lillo e...

0
Si rialza il sipario del Teatro Masini di Faenza per una stagione, quella del 2021/22, che segna una vera ripartenza dopo due anni molto difficili per il mondo dello spettacolo. Accademia Perduta/Romagna Teatri hanno quindi presentato la rassegna che avrà...

Il 17 ottobre la messa in Cattedrale di apertura del Cammino sinodale: l’editoriale su...

0
In questo particolare momento storico siamo chiamatia partecipare al cammino sinodale della Chiesa italiana, avente come titolo Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione. La messa di apertura del cammino sinodale sarà celebrata domenica 17 ottobre, in...
Roberto Bozzi

Roberto Bozzi (Vulcaflex) nominato presidente di Confidustria Romagna

0
Il Consiglio direttivo di Confindustria Romagna ha indicato Roberto Bozzi quale presidente designato dell’Associazione per il periodo 2021-2025. La nomina passerà ora al voto dell’Assemblea generale, che il 23 novembre si riunirà per eleggere...
bettazzi

A Santa Maria Maddalena incontro con mons. Bettazzi, unico padre conciliare vivente

0
Giovedì 14 ottobre alle 20.45 alla chiesa di Santa Maria Maddalena in piazza Bologna 8 sarà possibile ascoltare la testimonianza del vescovo monsignor Luigi Bettazzi, unico padre ancora vivente che partecipò 60 anni fa al Concilio Vaticano II. Monsignor...
volume-romolo-liverani-e-faenza

Romolo Liverani e Faenza: ne parla Mario Gurioli

0
Quella che vedete è una delle tante vedute della Faenza ottocentesca del nostro grande pittore e scenografo Romolo Liverani. Fa da copertina all’interessantissimo volume, curato da Marcella Vitali ed edito dalla Tipografia Faentina, che...
Luigi Sbarra Cisl

Inaugurata la nuova sede Cisl di Faenza, Luigi Sbarra: “Sarà luogo di partecipazione”

0
La nuova sede Cisl Romagna di Faenza di via della Costituzione 62, è stata ufficialmente inaugurata venerdì 8 ottobre con la presenza del segretario generale nazionale Cisl Luigi Sbarra. L’inaugurazione, rimandata dallo scorso anno a causa della...
modalità-faenza

A Faenza i vestiti green di Modalità, dal casual alla cerimonia

0
Dal mondo della formazione al mondo del lavoro, ma che tipo di lavoro? Tante risposte sono arrivate dalla fiera dell’economia solidale e del consumo consapevole Semi di futuro che si è svolta a Faenza...
polaris-faenza

Turismo lento e viaggiatori consapevoli: le guide targate Polaris Faenza

0
Guide turistiche che non hanno come fulcro la lista dei ristoranti o alberghi più alla moda, ma le piccole e autentiche storie che rendono unico quel luogo. È di questo che si occupa...

Ultimi articoli:

dante-incontro-francesca-masi

Concorso dantesco Lia Leonardi Castellari, premiazioni il 7 giugno a Faenza. Gemellaggio con il...

0
Dopo i tre anni di sospensione causa emergenza sanitaria da Covid 19, al liceo Torricelli-Ballardini di Faenza si è svolta la decima edizione del...

Faenza, sabato 3 giugno il Seminario ospita un pomeriggio dedicato ai bambini

0
Sabato 3 giugno a Faenza, presso il Chiostro del Seminario, in viale Stradone 30, la Ludoteca del Comune di Faenza in collaborazione con l’Associazione Carnevalesca Accademia...
marco rodari pagliaccio a faenza

Marco Rodari, pagliaccio nelle zone di guerra. “I bambini sorridono tutti nella stessa lingua,...

0
«I bambini hanno la gioia nel dna. Neanche le cose più terribili, come guerre e devastazioni, possono spegnerla. E farli tornare a sorridere, in...