Gio Ponti in mostra al Mic di Faenza: fino al 13 ottobre oltre 200...
Duecentocinquanta opere tra ceramiche, vetri, arredi e disegni, suddivise in quindici sezioni raccontano il lavoro di Gio Ponti dal 1922 al 1978. Al famoso architetto, artista e designer, figura chiave nella definizione e promozione...
La testimonianza di Rosamaria sugli ultimi giorni di vita di padre Daniele Badiali:...
Messa a San Marco: Domenica 17 marzo alle 15 sarà celebrata la Messa in ricordo del missionario faentino padre Daniele Badiali, presieduta da padre Emanuele Lanfranchi. La celebrazione sarà alla chiesa di San Marco....
In classe mai più “Fuori posto”. A Faenza inaugura la mostra dei giovani del...
«Liberi»: una scritta al neon realizzata da Fabrizio Dusi illumina una parete di una stanza di Santa Maria dell’Angelo a Faenza, come una luce che vuole illuminare anni di scuola difficili in cui la...
Al via le visite guidate della Pro Loco di Faenza: tra le novità la...
Tornano anche quest'anno le visite guidate del sabato pomeriggio, organizzate dalla Pro Loco di Faenza. Un calendario ricco di novità che, da marzo a giugno offrirà scorci inediti della cittadina manfreda. Tra le mete,...
Muta il clima, l’esperto Nanni: “Ci attendono fruste climatiche più frequenti”
L'inverno meteorologico è terminato il 29 febbraio. Un inverno che quest’anno si è fatto sentire ben poco. «È stato un inverno mite, nel trend degli ultimi 10 anni, caratterizzato da anomalie termiche significative e...
Romagna in fiore, grandi artisti nei luoghi dell’alluvione. Vinicio Capossela a Musica nelle Aie....
Da Vinicio Capossela a Daniele Silvestri passando per Neri Marcorè: grandi artisti nei luoghi dell’alluvione. È il cuore di Romagna in Fiore la rassegna di concerti gratuiti, in mezzo alla natura che aprirà il Ravenna Festival 2024 e che è...
Intelligenza artificiale, Galluzzi: “Tecnologia sì, ma coniugata con l’etica. Bisogna formare una coscienza collettiva”
II Messaggio di Papa Francesco per la 57esima Giornata Mondiale per la Pace dal titolo "Intelligenza artificiale e pace", ha stimolato molte riflessioni. Tante persone si sono approcciate ad un tema nuovo, ancora poco...
Alvaro Vanni (Progetto Sicurezza): “Anche a Faenza riflessione sulla città 30km/h”
«A che serve la Consulta della bicicletta se il Comune di Faenza la ignora?». È un duro j’accuse quello che alcune delle realtà che fanno parte dell’organismo consultivo della Consulta delle biciclette lanciano in...
Torna domenica 17 marzo il carnevale di San Lazzaro in Borgo. Il vice sindaco...
“Un carnevale tutto dedicato a chi ha subito il trauma dell’alluvione, segno di una città che non si arrende e di una comunità forte”. Con queste parole Giovanni Conti, presidente del comitato San Lazzaro...
Il deserto per la Ferragni: una riflessione
Un anno fa affrontammo la vicenda della scomparsa e ricomparsa di Fedez dai social, tentando un’analisi dell’evento nel senso della possibilità costruttiva del trapelare della fragilità, che avrebbe potuto portare i Ferragnez a una rivisitazione...