Pubblicato un libro su Andrea Baraldi, sbandieratore pluricampione d’Italia
Il libro scritto da Stefano Sardo, racconta la storia di un’amicizia, di una contrada, di un campione: Andrea Baraldi, sbandieratore da record.
Andrea Baraldi, una leggenda nel mondo della bandiera
Andrea Baraldi, 35 anni, sbandieratore...
Da Tokyo 1964 a Tokyo 2020: la storia dei primi Giochi Olimpici in Giappone
Venerdì 23 luglio, salvo sorprese ormai improbabili, inizieranno i Giochi della XXXII Olimpiade, informalmente noti come “Tokyo 2020”. Quando nel 2013 il Comitato Olimpico Internazionale assegnò a Tokyo l’organizzazione delle Olimpiadi Estive 2020, non...
Niki Lauda, Arturo Merzario e un’amicizia un po’ particolare
Niki Lauda - idolo per tanti tifosi della “Rossa” - se ne è andato in un giorno di maggio del 2019, ma pochi giorni fa, esattamente il 22 febbraio, sarebbe stato il suo 75°...
Matteo Francesconi, da Basiago alla serie B col Cesena: “Ecco i valori che mi...
Il saper fare gioco di squadra, il migliorarsi ogni giorno tra sacrifici dare il massimo, il rispetto per compagni e avversari. Sono queste alcuni degli argomenti emersi dal pomeriggio proposto dalla Polisportiva Zannoni e...
Csi: le partite di calcio quando c’è il vento
Tutti coloro che hanno giocato a calcio lo sanno, quando si gioca una partita il fastidio più grande, dal punto di vista meteorologico non è il troppo freddo o il troppo caldo, la pioggia battente o...
La Memoria storica incontra il pilota Nicolò Piancastelli
La Memoria storica “I Naldi Gli Spada”, dopo la ripresa dei propri eventi con l’inaspettato gradimento di pubblico alla manifestazione del 20 settembre 2020 - col Premio Dionisio conferito a Franco Suaci e all'associazione...
Mauro Calderini, atleta con disabilità che ha concluso la 100km: “Sembrava impossibile, ma ce...
Forza di volontà, determinazione, voglia di non arrendersi e andare ben oltre i propri limiti: così Mauro Calderini, atleta con disabilità nato ad Arezzo ma residente in Umbria, a Pistrino di Citerna, è riuscito...
Monia Martini, quando l’ultimo posto alla 100km è una grande vittoria
Quanto valgono 90 secondi in una corsa da 20 ore? Tutto.
Ne sa qualcosa Monia Martini, 49 anni, di Cotignola, che rimarrà negli annali come ‘l’ultima’ arrivata alla 100km del Passatore 2022. Il suo...
Addio a Dimaco Dalla Valle, il cordoglio di Virtus e Faenza Calcio
La Virtus Faenza e il Faenza Calcio piangono la prematura scomparsa di Dimaco Dalla Valle, strappato alla vita ad appena 45 anni da un male incurabile.
Giovane calciatore, Dimaco fece parte della squadra Giovanissimi 1980 della Virtus che ben si...
Da Cotignola sul tetto d’Europa: le notti magiche di Fabio Ricci con la nazionale...
Un cotignolese sul tetto d’Europa. L’estate d’oro dello sport italiano non finisce di stupire e ha regalato nuove emozioni il 19 settembre scorso, quando in Polonia la Nazionale italiana di pallavolo ha sconfitto in...