Dante700. I faentini della Commedia, progetto a cura dell’associazione Acsé
In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021), i giovani ricercatori dell'associazione Acsè di Faenza hanno proposto sulle pagine de Il Piccolo, negli scorsi mesi, una serie di articoli dedicati ai...
Pier Damiani e Dante: Il teologo che non la mandava a dire
“In quel loco fu’ io Pietro Damiano”. C’è un sito, a Faenza, in cui davvero fu Pier Damiani. Ed è questo che ha visto, la notte tra il 21 ed il 22 febbraio 1072,...
Faentini illustri citati nel Purgatorio
Purgatorio, canto XIV, seconda cornice: invidiosi.
Guido Del Duca, ravennate, riconoscendo l'eccezionalità del suo ospite, chiede a Dante la sua provenienza. Dante risponde con una perifrasi, celando il nome del fiume (l’Arno) che scorre presso...
“Vengano le frutta”: il tradimento di frate Alberico
Rispuose adunque: «I’ son frate Alberigo;i’ son quel da le frutta del mal orto,che qui riprendo dattero per figo».
Inferno, canto XXXIII, vv. 118-120
In fondo alla voragine dell’Inferno si trova il fiume Cocito, nelle cui...
Tebaldello Zambrasi: un faentino tra i traditori della patria danteschi
Gianni de’ Soldanier credo che sia più là con Ganellone e Tebaldello, ch’aprì Faenza quando si dormia».
Inferno, Canto XXXII, 121-123
Dante cita il faentino Tebaldello Zambrasi tra i dannati puniti nel fondo più recondito dell’Inferno, l’Antenora,...
Dante e la città di Faenza
L’8 aprile 1300 Dante comincia il suo cammino che lo porterà, dopo una settimana, a contemplare “L’amor che move il sole e l’altre stelle”. In quell’anno Faenza metteva, per poco, la parola fine ad...
Nicholas Winton: l’inglese che con i Kindertransport da Praga salvò 669 bambini
La sera della “Giornata della Memoria”, ho guardato su Focus (canale digitale tv 35) una bellissima storia di solidarietà e amore per le persone: quella di Nicholas Winton. Nacque in Inghilterra nel 1909 da...
Green pass e vaccini, per il bene di tutti
Pubblico la lettera riquadrata che si trova sull'edizione cartacea in edicola da giovedì mattina. Per una evidente svista, nella risposta a Simone Ortolani di Ravenna ho invertito un 'non' cambiando il senso di ciò che...
37 posti per il Servizio Civile Universale in Romagna
Sono stati approvati tutti i progetti di Servizio Civile Universale presentati da Confcooperative Romagna. L’Unione territoriale, che già lo scorso anno aveva messo a disposizione 26 posti per ragazzi tra i 18 e i...
Riprende il gruppo Mese: preparazione alla missionarietà
Ripartono il 30 gennaio le attività del gruppo mese promosso dal Centro missionario diocesano Faenza-Modigliana, che offre ai giovani fra i 18 e i 35 anni, una serie di incontri formativi alla missionarietà con...