Faenza, ponte di pace e dialogo tra diversi paesi
Nella giornata di oggi, lunedì 11 luglio, quasi quaranta ragazzi sono arrivati in città nell’ambito del progetto internazionale Ceramicoop, Ceramic and culture creating intercultural friendships and international cooperation. L’iniziativa, per la quale la Strada...
Mato Grosso, fino al 1° gennaio il mercatino solidale a Faenza in via Ramazzini
E' tradizione per i cittadini di Faenza nel periodo post Natalizio era essere investiti dalla foga dei ragazzi dell’Operazione Mato Grosso. Un'associazione nata nel 1967, grazie a Padre Hugo de Censi; il suo scopo...
Mattia Farinelli vola in missione per i poveri delle Ande
Mentre Marco Fusini, domenica scorsa diceva il suo sì al vescovo Mario che lo ordinava diacono, nel cortile del Seminario diocesano una platea di parenti, amici e conoscenti seguiva e pregava. Fra questi, gli...
Col faentino Michele Montuschi in Cina, nel laboratorio di neutrini più grande al mondo
L’uomo nel corso della storia è sempre stato affascinato dall’universo. Da Galileo Galilei a Stephen Hawking molti scienziati e studiosi hanno scoperto nuove leggi fisiche, parti del cosmo che non pensavamo neanche esistessero, capendone...
Perù, è morta la missionaria laica vicentina
Nadia De Munari non ce l’ha fatta. Come riporta Avvenire, la missionaria laica dell'Operazione Mato Grosso, in Perù dal 1995, si è spenta in ospedale a Lima.
Nadia, Mercoledì 20 aprile, tra la notte e...
La piccola Chiesa nella grande Russia: il libro dell’arcivescovo di Mosca Paolo Pezzi
Fresco di stampa, è in libreria La piccola Chiesa nella grande Russia. La mia vita, la mia missione. Edizioni Ares, è scritto da monsignor Paolo Pezzi, arcivescovo cattolico a Mosca, con Riccardo Maccioni, giornalista...
L’Agricolo, la startup che porta l’agricoltura nel mondo digitale
Un sistema innovativo per tracciare la filiera produttiva di miele e frutti di bosco favorendo un’agricoltura sempre più sana e con il minor impatto ambientale possibile. È questo che ha messo in campo la...
Le suore dell’Istituto Lega celebrano il 150° dalla fondazione, il vescovo Mario: “Una missione...
Un carisma diventato stile di vita. Le suore della Sacra Famiglia Istituto Lega celebrano quest’anno il 150esimo dalla fondazione e in questo momento sono 15 le suore delegate riunite nel XXIII capitolo nella casa madre di Modigliana dal 12 al...
A Faenza parte la raccolta umanitaria per i profughi dell’Ucraina: ecco dove consegnare i...
Continua la raccolta umanitaria per i profughi dell'Ucraina. Biancheria, asciugamani, coperte, lenzuola, prodotti di igiene personale (sapone, dentifricio, spazzolino...); prodotti alimentari di lunga scadenza (pasta, riso, tonno in scatola, caffè, cioccolato, ecc...)
I pacchi vanno...
Memorandum di Budapest: quando l’Ucraina era la terza potenza nucleare al mondo
Dopo la fine dell'Unione Sovietica il paese si disfece delle armi in cambio della garanzia che i suoi confini sarebbero stati rispettati: non è andata così. Nelle ultime settimane di crisi in Ucraina, e...