Michele Serra: “Non perdiamoci di vista”. Sulla manifestazione per l’Europa a Roma
Ero a Roma sabato 15 marzo, alla manifestazione “Tante città, una piazza per l’Europa”. Ci sono andato insieme a mia figlia, io in piazza per la prima volta dopo il sessantotto, lei per la...
Accoglienza Ucraina 3 anni dopo. L’esperienza dell’Asp a Faenza: ancora 25 persone accolte, “Ormai...
Trasformare l’incertezza del presente in un futuro in grado di infondere speranza a chi ha dovuto abbandonare la propria terra. A tre anni dall'inizio del conflitto russo-ucraino, Faenza continua a essere un punto di...
ReArm Europe. Monsignor Pezzi (Mosca): “La pace in Europa oggi non può andare in...
Il segno che la voglia di costruire rapporti nuovi, c’è “anche in un momento che resta comunque di incertezza, di instabilità. C’è, anzi, cresce il desiderio che questo conflitto finalmente possa terminare. Che si...
Accoglienza ucraina a Faenza 3 anni dopo. “La gioia più grande? Vedere i bambini...
Quando la guerra irrompe nella vita di un popolo, non porta con sé solo distruzione materiale, ma sconvolge anche l’anima e le certezze di chi la vive. Lo racconta bene Svetlana Kharytonchenko, mediatrice culturale...
Ecogest cresce a livello globale: nuovo contratto per le autostrade canadesi
Ecogest North America, controllata canadese della Ecogest SpA (Greenway group - famiglia Molinari), ha acquisito un nuovo contratto per il servizio di manutenzione delle opere in verde lungo le autostrade HWY 401 e HWY 410 nella Peel Region dell’Ontario, una...
Faenza, il Tecnopolo a Parigi per la fiera internazionale JEC World
Si è conclusa con successo la partecipazione del Tecnopolo di Ravenna alla fiera internazionale JEC World 2025, l’evento di riferimento per i materiali compositi e le tecnologie avanzate, che si è svolto a Parigi...
Jacqueline Kennedy, un’icona di stile, se ne andava trenta anni fa
In questo mese di maggio ricorre il trentesimo anniversario della scomparsa di Jacqueline Kennedy, avvenuta a New York, il 19 maggio 1994,a 65 anni, per una malattia che non è riuscita a debellare. L'immagine...
La testimonianza di Rosamaria sugli ultimi giorni di vita di padre Daniele Badiali:...
Messa a San Marco: Domenica 17 marzo alle 15 sarà celebrata la Messa in ricordo del missionario faentino padre Daniele Badiali, presieduta da padre Emanuele Lanfranchi. La celebrazione sarà alla chiesa di San Marco....
Khalil Gibran, il poeta che credeva nella pace e nella comprensione
Lo chiamavano “sporco” perché la sua pelle era scura, dicevano che era poco intelligente perché non padroneggiava l'inglese. A causa della condizione precaria della famiglia Gibran non compì studi regolari, fu però istruito da...
Guerra in Congo: Bukavu sotto minaccia, l’appello del missionario brisighellese padre Querzani
A Goma il conflitto ha lasciato una scia di distruzione e morte, ma ora i ribelli dell’M23 minacciano Bukavu. Il missionario brisighellese padre Giovanni Querzani racconta l’angoscia della popolazione e le speranze di pace.
"Mentre...