Fotovoltaico e digitale: come sarà la casa del futuro? Intervista a Marco Caroli (Stone...
Riprogettare le nostre case a partire da uno stile di vita che guardi a un nuovo rapporto con l’ambiente, riducendo le emissioni di Co2 e puntando all’autoconsumo. Marco Caroli è manager di Stone Pine,...
Dai banchi di scuola alla vinificazione: studenti del Persolino protagonisti con Caviro
Il 2020 è stato tremendo a tal punto che quest’anno, appena si è intravista la possibilità, alcuni ragazzi faentini delle Superiori sono stati ben felici di fare uno stage presso Caviro. Pietro Spazzoli,...
Lettera a Giuda Iscariota: incontro in Seminario il 22 ottobre
Una serata tra arte, letteratura e teologia. Venerdì 22 ottobre 2021, alle 20.45 nell’aula Don Bosco del Seminario diocesano Pio XII (via degli Insorti) è in programma un incontro sulla figura di Giuda Iscariota....
Centenario scout Faenza: la messa per gli ex capi a Castel Raniero
Proseguono le celebrazioni per il Centenario dello scautismo faentino. Sabato 16 ottobre 2021 gli scout hanno replicato la celebrazione della settimana precedente con vecchi capi e genitori. Nonostante la cosa fosse estemporanea hanno risposto...
La bolla papale Significatum est: 800 anni dopo, portare la pace là dove c’è...
Un documento che approfondisce il tema della pace, dell’obiezione di coscienza e dei conflitti all’interno della società civile. Non si tratta di un decreto legge dei giorni nostri, ma di una bolla papale, la...
Dal Dialogo alla Pace: si parte il 24 ottobre a Faenza con la Camminata...
In partenza “Dal Dialogo alla Pace”, il nuovo progetto dell’Unione Romagna Faentina dedicato alla promozione del dialogo interculturale e dell’educazione alla pace, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Partendo dal dialogo, il progetto...
Riqualificazione stazione di Faenza: prende forma il nuovo sottopasso ciclopedonale, intervento da 1,5 milioni...
Spostamento della stazione delle corriere nei pressi di quella ferroviaria, un sottopassaggio ciclopedonale per unire le due aree della città divise dai binari e nuovi collegamenti tra piazzale Battisti e via Medaglie d’oro, cercando...
Per un ospedale più umano: le sale d’attesa decorate dagli studenti del liceo Ballardini
L'arte per generare benessere. L'ospedale di Faenza, grazie ad un coinvolgimento del Liceo Artistico Torricelli Ballardini della città, ha presentato mercoledì 21 ottobre un progetto volto all’arricchimento delle sale di attesa presenti nel presidio...
Renza Bini è stata ritrovata: la 78enne di Marzeno è in buone condizioni
Renza Bini, la 78enne di Marzeno è stata ritrovata mercoledì 20 ottobre dalla squadra di ricerche dopo che era scomparsa dalla giornata di lunedì. Dalle prime informazioni è in buone condizioni e nelle prossime...
Renza Bini, continuano le ricerche della donna scomparsa a Marzeno
Continuano le ricerche della 78enne scomparsa. In data 18 ottobre 2021, nel corso della mattinata, si è allontanata dalla propria abitazione in via Pietramora Renza Bini nata a Bagnacavallo (RA) il 6 marzo 1943....