Il fiume, l’alluvione, la fuga sul surf: cronaca di un salvataggio in via Carboni...
Cinque anni fa ci siamo trasferiti in via Carboni a Faenza, che per noi era sconosciuta prima di incontrare la nostra casetta. Ora è una delle vie più famose d’Italia. Nel mezzo c’è il...
Luca Alvisi (edicola via Lapi a Faenza): “Mi è stata offerta la possibilità di...
Ce la faremo a ricominciare. È questo il messaggio che Luca Alvisi, il gestore dell’edicola di via Lapi a Faenza, vuole mandare a tutti quelli che, come lui, hanno subìto le disastrose conseguenze dell’alluvione...
Niballo. Martina Fabbri Nuccitelli (Rione Rosso) vince il Liocorno come miglior dama 2023
Il Palio del Niballo inizia con una gran festa per il Rione Rosso. Martina Fabbri Nuccitelli vince il premio come miglior figura femminile del Palio del Niballo 2023. La Deputazione del Palio (gli storici Luisa Renzi,...
La 5^E dell’83 dell’Oriani si ritrova a 40 anni dalla maturità
Si sono ritrovati 40 dopo la maturità i ragazzi della 5E dell'Istututo Oriani, diplomati in ragioneria nel 1983. I compagni di classe hanno festeggiato insieme questo anniversario con il loro professore di matematica, Franco...
Via San Martino a Faenza prova a ripartire. Da Padova gli scavatori di Christian...
Via San Martino a Faenza è ancora una grande distesa di polvere e fango. Se si lascia la strada principale e ci si avventura nei campi, a ogni passo si può rischiare di sprofondare...
La storia dei Tortelli di San Lazzaro. La ricerca di Elena Gaddoni sul dolce...
Come si fanno i tortelli di San Lazzaro? Chi vive fuori Faenza, difficilmente potrà dare la risposta esatta a questa domanda. Forse non li ha nemmeno mai assaggiati. Eppure questi dolcetti, tipicamente faentini, o...
Torna il 6 maggio la Notte del liceo Classico. Al Torricelli ospite l’ex rettore...
Studiare l’antico per rileggere il moderno: questo il messaggio della VII edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico che torna anche a Faenza dopo un anno di assenza a causa delle difficili condizioni pandemiche che hanno...
Piccoli semi che crescono… apre a Faenza il negozio plastic free “Naturalmente sfuso”
Eliminare la plastica dalla nostra quotidianità. Questo il progetto di “Naturalmente sfuso”, negozio che ha aperto da qualche settimana in corso Matteotti a Faenza. Un vero e proprio ambiente plastic free, ideato da Angelica...
Boom di partecipanti al Concorso “La città del futuro”
I partecipanti sono più che raddoppiati, mentre un disegno è arrivato addirittura da Forlì, segno che l’iniziativa si sta espandendo anche fuori i confini di Faenza.
È positivo il bilancio della 4°edizione del concorso di...
Faenza, ponte di pace e dialogo tra diversi paesi
Nella giornata di oggi, lunedì 11 luglio, quasi quaranta ragazzi sono arrivati in città nell’ambito del progetto internazionale Ceramicoop, Ceramic and culture creating intercultural friendships and international cooperation. L’iniziativa, per la quale la Strada...