Il Premio Speciale MEI assegnato ad Enrico Brizzi
Sabato 5 ottobre, nell'ambito dell'edizione 2024 del MEI, lo scrittore Enrico Brizzi sarà premiato con una targa, quale riconoscimento speciale per i trent'anni trascorsi dalla pubblicazione del libro "Jack Frusciante è uscito dal gruppo".
Si tratta...
Faenza, cento anni per la signora Paola Sbarzaglia
Martedì 28 marzo il sindaco di Faenza, Massimo Isola, ha fatto visita alla signora Paola, per tutti 'Paolina', Sbarzaglia in occasione dei suoi 100 anni.
Nata il 27 marzo 1923, ottava di undici figli, la...
Al Liceo Torricelli di Faenza iniziano le “Conversazioni con Cesare Sangiorgi”, dedicate a figure...
Una nuova iniziativa culturale dell’associazione ex allievi del Liceo “Evangelista Torricelli” di Faenza porta alla luce storie di figure femminili significative del territorio, spesso dimenticate o fraintese. Il ciclo di conferenze prende il via...
A Faenza ecco il secondo appuntamento del progetto “Insieme”, per contrastare la solitudine degli...
Dopo il successo della festa di Carnevale, il progetto “Insieme” prosegue con un nuovo evento dedicato agli anziani di Faenza e Brisighella. Venerdì 28 marzo, alle 19.30, il Movimento Cristiano Lavoratori ospiterà una speciale...
Adorazione eucaristica cittadina per la Pasqua in Cattedrale a Faenza
La cattedrale di Faenza si prepara per la solenne Adorazione Eucaristica cittadina in occasione della Settimana santa. Lunedì, Martedì e Mercoledì santo sono giorni densi di preghiera nella basilica. Tutte le giornate iniziano con...
I comitati alluvionati della Romagna Faentina organizzano una serata dedicata ai dispositivi di autoprotezione...
La Regione Emilia-Romagna destina 10 milioni di euro per supportare l’acquisto di dispositivi di autoprotezione. Il 15 gennaio una serata informativa a Faenza per sensibilizzare i cittadini e presentare le soluzioni disponibili
Fondi regionali disponibili...
Alluvionati arrabbiati: pranzo solidale a Faenza
Al centro sociale del Borgo quasi un centinaio di persone si sono ritrovate domenica scorsa al pranzo degli "Alluvionati arrabbiati" di Faenza. Un'occasione conviviale per trovarsi insieme e continuare uniti il percorso legato ai...
Arena Borghesi, la fine dell’illusionismo verde
La notizia del tasso centenario morto, a seguito del suo espianto, non desta sorpresa. Era un esito prevedibile e da anni, Italia Nostra e Legambiente avevano richiamato l'attenzione sui rischi legati al suo spostamento.
Ha...
Agrintesa, utile da 895mila euro e liquidazione da record
È un bilancio solido quello dell’esercizio 2021-22 di Agrintesa (chiuso al 30 aprile scorso) presentato nel corso delle recenti assemblee territoriali ai propri soci dalla cooperativa faentina, leader nazionale per la produzione ortofrutticola e...
Tra scritti e spettacoli: Alfonso Nadiani e il dialetto
Può prendere forma attraverso il suono incisivo della poesia o tramite la gestualità di un attore. Oppure lo possiamo sentire guardando un video su Youtube o leggendo uno storico calendario. Sono le tante forme...