luciano-caroli

Il coraggio di cambiare: il punto sul mondo imprenditoriale con Luciano Caroli

0
Le persone al centro, il bene comune non come attività accessoria, ma fondamento della propria identità. Luciano Caroli è presidente della Caroli Giovanni srl e socio faentino dell’Ucid Ravenna-Imola (Unione cristiana imprenditori dirigenti). Con...
bar-rione-verde

Bar dei rioni, finalmente si riapre

0
C è chi è aperto con servizio da asporto, chi rimane chiuso aspettando tempi migliori e chi si sta preparando alla riapertura. Il decreto legge del 12 marzo scorso ha spinto i consigli direttivi...
carabinieri faenza

L’associazione nazionale Carabinieri Faenza partecipa alla celebrazione della Giornata mondiale del libro

0
Questa giornata, nasce sotto l'egida dell'Unesco nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui sono...
arianna-marchi-zerocento

Faenza piange Arianna Marchi

0
Nella giornata di oggi, 27 aprile, ad appena 51 anni è scomparsa Arianna Marchi, presidente della cooperativa faentina Zerocento ed impegnata in politica. Figura di primo piano del mondo cooperativo, da otto anni era alla...
caviro-forum-mondiale

Caviro ospita il Forum mondiale delle cooperative vitivinicole

0
Il modello cooperativo come risposta al bisogno di sostenibilità etica, economica e ambientale e come antidoto alle difficoltà che le aziende agricole potrebbero incontrare a causa di alcuni passaggi del Green New Deal, ma...

Biblioteca Cicognani: presentata l’app #iostudioinbiblioteca

0
Un’app per prenotare il proprio posto, in sicurezza, in biblioteca. In concomitanza con la riapertura delle sale studio è stata presentata lunedì 19 aprile #iostudioinbiblioteca, l’app che mette in contatto studenti e biblioteche con...

Accanto alle famiglie: lo spazio d’ascolto a Sant’Umiltà

0
Al centro ci sono loro, bambini e ragazzi. Coloro che più di altri stanno soffrendo la pandemia. Eppure non si può dare loro il giusto supporto se non lo si dà anche alle loro...
isia

Isia: open day digitali il 22 e 23 aprile 2021

0
L'Isia Faenza Design & Comunicazione organizza una serie di open day digitali per tutti coloro che vogliono conoscere da vicino cosa si studia e si progetta all'interno dell'istituto di alta formazione faentino, una delle prime scuole universitarie di...

La figura di Maghinardo Pagani nella Divina Commedia

1
“Le città di Lamone e di Santerno Conduce il lioncel dal nido bianco Che muta parte da la state al verno” Inferno, Canto XXVII, 49-51 A pronunciare queste parole nella Divina Commedia è Guido da Montefeltro, celebre leader...

Semi di speranza dal Rione Rosso: le iniziative per la comunità

0
La crisi come opportunità per ridare forza e valore ai fratelli. Il Rione Rosso di Faenza, come gli altri rioni faentini, in questi mesi si è attivato in diverse iniziative di sostegno alla comunità. Per...

Ultimi articoli:

ilpiccolo prima pagina

I 10 buoni motivi per leggere il Piccolo: sostieni un’informazione vicina, fatta con passione...

0
Ogni giorno - e online, per certi versi, di ora in ora -, Il Piccolo di Faenza racconta la nostra comunità con passione, dando...
sede il piccolo

Una nuova casa per il Piccolo: il 15 gennaio l’inaugurazione

0
Anno nuovo, sede nuova. Ebbene sì, il Piccolo cambia casa. Da inizio gennaio ci trovate all’ingresso principale del Seminario diocesano in viale Stradone 30....

Faenza, un concerto della Scuola Sarti per celebrare la pace attraverso la musica

0
Il concerto "Le radici della Pace" è un evento speciale promosso dalla Scuola di Musica Sarti per riflettere sul valore della fratellanza universale attraverso...