Vitali (Pdf Faenza): “Basta bidoncini, raccolta differenziata in tutta la città come nel centro...
Alessandro Vitali, dirigente de Il Popolo della Famiglia a Faenza, interviene in merito alla questione raccolta differenziata: "Siamo di nuovo costretti a rivolgerci ad Hera ed alla Amministrazione per chiedere di applicare un minimo...
Il Cai Faenza celebra il 24 marzo la Giornata mondiale dei ghiacciai
Venerdì 24 marzo alle 20.45 il Cai (Club alpino italino) di Faenza celebrerà la "Giornata mondiale dei ghiacciai". L'incontro sarà al museo civico di scienze naturali Malmerendi in via Medaglie d'oro, 51 a Faenza....
Il 1° aprile a Faenza la Festa dei giovanissimi e consegna del segno della...
Il primo di aprile tornerà la "Festa giovanissimi e consegna del Segno della croce" nella parrocchia di San Giuseppe in via Dal pozzo 4, a Faenza. Il ritrovo sarà alle 17.30 a cui seguirà...
Associazione Alzheimer Faenza: 22 anni di attività. Con il sistema sanitario in affanno, urgono...
L’associazione Alzheimer Faenza con sede in via Cova a Faenza nella Residenza Sant'Umiltà è una di quelle rare realtà che si occupano dei più diseredati, dove la denominazione stessa fa paura o genera comunque...
Angelo Gallegati e il teatro: la prima volta fu 70 anni fa a Reda…
Nei giorni scorsi la compagnia Cvi de Funtanò ha messo in scena al teatro dei Filodrammatici L.A.Mazzoni la commedia Masétt un è incora mõrt, scritta da Angelo Gallegati che ne ha curato come sempre...
Faenza, la Galleria Comunale d’Arte ospita la mostra “Ingegneria dell’Illustrazione”
Verrà inaugurata sabato 18 marzo, alle 17.30, nella Galleria Comunale d’Arte, sotto il Voltone della Molinella la mostra Ingegneria dell’Illustrazione, dedicata alle opere di Anna Lisa Quarneti, in arte Piki, illustratrice e insegnante del corso “Creatività per piccoli grandi...
Reda: il 19 marzo concerto a sostegno delle missioni in Perù
Domenica 19 marzo dalle 16 alle 19 al cinema teatro Veritas di Reda è in programma il concerto di beneficenza Perù…n amico in più!A esibirsi le band Vm14, Atti Osceny e Tfr. Ingresso a...
Carlo delle cicogne: il libro di Gian Paolo Costa su Gulmanelli
Carlo delle cicogne è il titolo del libro che racconta come Carlo Gulmanelli riportò le cicogne a Faenza. Nato a San Pier Laguna il 10 luglio del 1929, nel 1956 divenne giardiniere della villa...
Noam Festival, buona la prima. A Faenza in 1.300 alla prima edizione della rassegna...
È calato il sipario sulla prima edizione del Noam Film Festival di Faenza. In tutto sono state 1.300 le persone che hanno deciso di immergersi nel mondo del cinema NOrd AMericano indipendente – di...
Faenza, gravidanza a rischio va a lieto fine grazie al tavolo Crac a cui...
Un tavolo di rete, a Faenza, per favorire il sostegno delle cure primarie alle persone bisognose e più deboli. In questo modo si è superata positivamente una gravidanza a rischio. Beauty (il nome è...