8xmille. Al via dal 14 aprile la nuova campagna: protagonisti i territori
Una firma che permette di realizzare gesti concreti di solidarietà e prossimità. Un fatto che si fa immagini e parole nella nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che quest’anno sarà lanciata domenica 14 aprile....
Il sacramento della confessione e i giovani: riflessioni dal libro del prof. Gilberto Borghi
Confessarsi o riconciliarsi? «Parole come peccato, male, redenzione, castigo, merito, giudizio, senso di peccato, comunicano ancora qualcosa oggi?» La domanda se l’è posta Gilberto Borghi, insegnante di religione nelle scuole superiori di Faenza, che...
Giovani e fede, rette parallele. Paola Bignardi (Ac): “Ma cercano Dio”. La ricerca nazionale
«La Chiesa che vorrei? Come una cena a casa di amici, in cui ti senti bene e sei libero di parlare di quello che vuoi». La sognano così la Chiesa di domani i giovani...
Papa Francesco: Urbi et Orbi. “Non lasciamo che venti di guerra sempre più forti...
“Anche oggi massi pesanti, troppo pesanti chiudono le speranze dell’umanità: il masso della guerra, il masso delle crisi umanitarie, il masso delle violazioni dei diritti umani, il masso della tratta di persone umane, e...
Papa Francesco nella messa crismale: “Il Signore cerca chi piange i peccati della Chiesa...
“Un cuore docile, affrancato dallo spirito delle Beatitudini, diventa naturalmente incline a fare compunzione per gli altri: anziché adirarsi e scandalizzarsi per il male compiuto dai fratelli, piange per i loro peccati”. Lo ha garantito...
Via Crucis cittadina, il vescovo Mario: “Ogni uomo possa trovare in Te speranza”
Una via Crucis che ha unito povertà e sofferenze legate all’alluvione quella che si è tenuta mercoledì sera in città. Punto di partenza è stata infatti la Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi...
Via Crucis, papa Francesco in dialogo con Gesù
È un dialogo con Gesù quello che papa Francesco sviluppa nelle meditazioni della Via Crucisdi questa sera al Colosseo, già diffuse dalla Sala stampa vaticana. Un colloquio a tu per tu con Cristo, fatto di riflessioni, interrogativi, introspezioni, confessioni,...
Quo vadis?: Appello per un politica rispettosa dell’ambiente
Un appello per una vera politica verde, anche nelle prossime elezioni amministrative, è stato diffuso da donne e uomini del nostro territorio, di fronte all'aggravarsi della crisi climatica e ambientale che ha colpito così...
Papa Francesco: “Dobbiamo fare tutti gli sforzi per trattare, per negoziare, per finire la...
“E non dimentichiamo mai: la guerra sempre è una sconfitta, non si può andare avanti in guerra! Dobbiamo fare tutti gli sforzi per trattare, per negoziare, per finire la guerra. Preghiamo per questo”. Con...
Consiglio permanente. Cei: “Necessario impegno per la pace”
La pace – da invocare, da costruire, da promuovere – è stata al centro della sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente. In apertura dei lavori, i vescovi hanno ribadito la loro vicinanza e solidarietà a Papa...