fiume lamone brisighella

Brisighella, il Lamone esonda nella zona Terme. Allagate anche alcune abitazioni

Dopo gennaio scorso, venerdì 14 marzo nuovi allagamenti colpiscono il territorio della Valle del Lamone. A Brisighella a essere colpita in maniera particolare è ancora una volta la zona delle ex Terme, dove il...

Evacuazioni a Brisighella per la piena del Lamone attesa tra le 13 e le...

0
La situazione meteorologica in Romagna continua a destare preoccupazione. Il fiume Lamone sta registrando un nuovo aumento dei livelli, e tra le 13 e le 13.30 è previsto il passaggio di una piena che...
viabilità-faenza

Maltempo, a Brisighella chiuse alcune strade comunali

0
A seguito dell'allerta meteo arancione, in base al piano dinamico di interruzione della viabilità comunale per eventi meteo, a partire dalle ore 24:00 sono state chiuse le seguenti strade comunali: via Baccagnano (tratto comunale da Agriturismo Ca'...

Alla scoperta della Vena del Gesso Romagnola: escursioni, natura ed enogastronomia

Trekking e passeggiate al chiaro di luna, esperienze tra natura e storia, percorsi dedicati alla biodiversità e alla geologia, arricchite dalla scoperta dei sapori del territorio. Prende il via il 14 marzo la nuova...

Faenza, al via la XXV edizione della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica

Torna la Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Obiettivo della manifestazione è incentivare i giovani ad avvicinarsi alle discipline Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), favorendo...

Temporali e possibili innalzamenti dei corsi d’acqua, emessa un’allerta meteo gialla per mercoledì 12...

0
Dalla mezzanotte di oggi, martedì 11 marzo, alla mezzanotte di domani, mercoledì 12 marzo, sarà attiva nel territorio del comune di Faenza l’allerta meteo numero 26, gialla per criticità idraulica e temporali, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. Per la...

Brisighella, al via corsi di educazione finanziaria per donne rifugiate e laboratori sullo stalking

0
Prendono il via le attività del progetto NET: Nodi di Empowerment Territoriale, un’iniziativa finanziata all’interno del progetto NORA against GBV, cofinanziato dall’Unione Europea e promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia...

Post alluvione, l’Ordine degli architetti: “Siamo seppelliti dalla burocrazia. Occorre semplificare le procedure di...

0
“È da oltre un anno che chiediamo semplificazione”. Questo il grido d’allarme dell’Ordine degli Architetti di Ravenna portavoce del disagio dei tecnici coinvolti nella presentazione delle perizie per i risarcimenti dei danni nei territori colpiti dall’alluvione...

“Leggimi con il Corpo”: un’esperienza unica di movimento espressivo a Brisighella

0
Il Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina, è lieto di presentare "Leggimi con il Corpo", un'iniziativa che invita a esplorare il potere del movimento, delle immagini e delle parole. Questo incontro, curato...

“L’otto tutti i giorni”: mostre, incontri, teatro, concerti, libri e passeggiate nei sei comuni...

Tenere alta l'attenzione sul tema femminile, dalle discriminazioni sul lavoro alla violenza di genere. Con questo obiettivo Simona Sangiorgi e Federica Malavolti, che hanno la delega alle Politiche di genere rispettivamente per Faenza e...

Ultimi articoli:

Ventotene, Camaldoli, Roma: il percorso è iniziata in quei luoghi

0
Una delle regole di base della comunicazione è che se un soggetto ha una reazione estremamente battagliera di fronte ad un avvenimento, significa che...

Roberto Benigni, l’Europa e il talento di parlare al nostro cuore

0
Record di ascolti per l'inno all'Europa di Roberto Benigni: sfiorati i 4 milioni e 400mila telespettatori. "Mentre intorno c'erano rovine, morti, cadaveri" c’era chi...
pubblico chiesa e democrazia

Chiesa e democrazia: le riflessioni del vescovo Mario Toso e dei prof. Stefano Zamagni...

0
Un'occasione di riflessione e di confronto, per proseguire il cammino partito dalla Settimana sociale dei cattolici di Trieste e incidere così nella società. Venerdì...