Alluvione, prorogata la scadenza per i Cis. De Pascale: “Accolte le nostre richieste, merito...

0
Estensione dei termini per i Cis e la possibilità di presentare due domande distinte per gli eventi di settembre e ottobre 2024. Arrivano ulteriori disposizioni riguardo alle ondate di meteo estreme che hanno colpito l’Emilia-Romagna a settembre e ottobre 2024: le stabilisce un’ordinanza del capo Dipartimento nazionale della Protezione...
camminata zattaglia

“Le ferite sotto il verde”: la voce di Eleonora Laghi, memoria e resistenza di...

0
A volte, la presenza è più forte di qualsiasi parola. Eleonora Laghi, residente a Zattaglia, si è presentata alla partenza della camminata del 18 maggio scorso verso Monte Mauro, per la rinascita del paese,...
camminata zattaglia

Per la rinascita di Zattaglia dopo l’alluvione. Irene, giovane di 27 anni: “Ecco...

Una giornata di primavera, un sentiero che si arrampica sulle montagne di gesso della Vena romagnola, e il desiderio condiviso di non lasciar spegnere i riflettori su Zattaglia e un territorio che porta ancora...

Sabato 31 maggio inaugura il progetto “I boschi di Villa Corte”

0
Con un grande intervento di recupero paesaggistico, l’ASP della Romagna Faentina restituisce alla collettività un vasto patrimonio naturale tra Faenza e Brisighella, puntando su valorizzazione ambientale, attività all’aperto e sostenibilità. Sabato 31 maggio l’inaugurazione...

Lavori sulla Faentina, stop ai treni tra Faenza e Borgo San Lorenzo dall’11 giugno

0
Nei prossimi mesi importanti lavori interesseranno la linea ferroviaria che collega Faenza con Firenze. L’obiettivo è rendere il servizio più moderno e sicuro, ma durante l’estate la circolazione subirà modifiche significative, con l’attivazione di...

A giugno la prima edizione del “Festival delle Terre del Lamone”, tra cultura e...

0
Nasce il Festival delle Terre del Lamone, un nuovo appuntamento pensato per valorizzare i territori attraversati dal fiume, promuovere una cultura della sostenibilità e rinsaldare i legami di comunità. Due giornate di eventi, il...

Brisighella rievoca la Battaglia di Pieve Thò: tornano le Feste Medioevali

0
Centinaia di figuranti, oltre novanta artisti da tutta Italia, spettacoli e rievocazioni per tre giornate dedicate alla memoria storica: le Feste Medioevali di Brisighella tornano nel 2025 con un’edizione speciale in occasione del seicentenario...

Brisighella non aderisce all’iniziativa “Lenzuola bianche per Gaza”. Il Pd: “Decisione miope e umanamente...

0
Il Partito Democratico di Brisighella interviene pubblicamente per esprimere il proprio dissenso nei confronti della mancata adesione del Comune all’iniziativa nazionale “Lenzuola Bianche per Gaza”, promossa in tutta Italia per chiedere un cessate il...
via Purocielo-Brisighella frane

Brisighella, mercoledì 28 maggio assemblea pubblica del Pd. Focus su dissesto idrogeologico e ripristino...

0
Il Circolo del Partito Democratico di Brisighella organizza per mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 20:30 presso la Sala Ambra (Via Barduzzi 11, Brisighella) un'assemblea pubblica dal titolo: “Dissesto idrogeologico e ripristino delle strade collinari”. L'assemblea vuole affrontare le criticità...

Grande successo per la X edizione del “Bambino Apprendista Cicerone” a Brisighella

0
Giunto alla decima edizione, il progetto educativo “Bambino Apprendista Cicerone”, svoltosi nella giornata di domenica 18 maggio a Brisighella, frutto della proficua collaborazione tra Comune, Istituto Comprensivo “Olindo Pazzi” e Memoria Storica “I Naldi-Gli...

Ultimi articoli:

Dialogo tra generazioni: i bambini del Centro Estivo in visita agli anziani di Bagnacavallo

0
Due mattinate dedicate all’incontro e alla condivisione tra anziani e giovanissimi: è quanto accaduto l’11 e il 18 giugno presso la Casa Residenza Anziani...

Calcio, conclusi anche i campionati giovanili di calcio organizzati dallo Csi di Faenza

0
Sono terminati da qualche settimana anche i campionati di calcio giovanile organizzati dai comitati CSI di Faenza e Forlì. Nella categoria Juniores, under 18,...

Rsa Villa Ersilia, Anima Marradi e il centrodestra interrogano il sindaco Triberti: “Servizi ridotti,...

0
I gruppi consiliari Anima Marradi e Centrodestra Unito per Marradi hanno presentato un’interrogazione urgente al sindaco Tommaso Triberti, sollevando il problema della progressiva riduzione...