Le gelate primaverili presentano il conto: testimonianza di un agricoltore faentino
A febbraio il caldo, ad aprile gelate, a settembre niente frutti. Questa la dura legge della campagna con la quale fanno oggi i conti tanti agricoltori romagnoli.
La situazione più critica, nel faentino, ha...
Excelsa, consegnati i riconoscimenti a 30 aziende romagnole
Sono 30 le eccellenze imprenditoriali romagnole che hanno ottenuto il riconoscimento Excelsa – Romagna Award, l’iniziativa biennale nata nel 2011 per dare visibilità alle aziende eccellenti ed evidenziare il fine ultimo di fare impresa:...
Fira di Sett Dulur: ecco i vincitori del #contestfira2021
Come ormai da tradizione, nella serata di chiusura della Fira di Sett Dulur, sono stati premiati i vincitori dell'ottava edizione del contest fotografico Instagram dedicato all'antica sagra paesana, che si sono aggiudicati i carnet...
Guerra e Pass: la vignetta della settimana
#168 GUERRA E PASS - In Afghanistan le scuole riapriranno, ma solo per i ragazzi. In una prigione di Kabul, fino a ieri succursale americana di Guantanamo, i talebani sono i nuovi carcerieri. Negli...
Il sogno interrotto di Robert Kennedy
Era la mezzanotte tra il 5 e il 6 giugno 1968 e nelle cucine dell’hotel Ambassador di Los Angeles, alcuni colpi di pistola chiusero per sempre il mito della Camelot kennedyana. A cinque anni...
Prima statua per una donna a Milano: è dedicata a Cristina Belgioioso
“Ma se facciamo studiare i figli dei contadini, poi chi coltiverà le nostre terre?”. Non sono le parole di un signorotto medievale: a esprimersi così è Alessandro Manzoni, ai tempi considerato un liberale. Ce...
Aerco compie 50 anni e festeggia con un convegno e due concerti a Bologna
Aerco (Associazione Emiliano-Romagnola cori) compie 50 anni. Si tratta della prima associazione regionale, formata da complessi corali, fondata in Italia.
Per festeggiare questo importante appuntamento, l’associazione organizza una due-giorni di riflessioni, ascolti, progetti. L’appuntamento è...
Economia, per la provincia di Ravenna prevista una crescita del 6,1%
Nel 2021 la crescita dell’economia ravennate potrebbe risultare superiore alle previsioni di qualche mese fa (+5,4%) arrivando a toccare il 6,1%. Nella prima metà del prossimo anno, inoltre, la nostra provincia potrebbe recuperare i...
Scuola, si torna in aula con il 90% del personale scolastico già vaccinato
Tutti in classe il 13 settembre, studenti, docenti e anche supplenti. Era l’obiettivo, ambizioso (perché normalmente la nomina dei supplenti, in particolare, slittava nel mese di settembre) che si erano dati il ministero dell’Istruzione...
Sa vot, Cânva?!(Cosa vuoi di più?!), il libro di Nannini, Verni e Villa
Sa vot, Cânva?, è uno dei modi di dire in uso in quel di Tredozio. Cânva, in italiano “Canapa”, è ancora oggi il nome di un podere con una casa ampia, solida e un...