Moacyr Barbosa Brasile

Il portiere del Brasile del mondiale 1950: Moacyr Barbosa, cent’anni di solitudine

0
Cento anni fa, nel 1921, Moacyr Barbosa, nasceva a Campinas, nello Stato di San Paolo, Brasile. E’ volato in cielo il 7 aprile 2000, raccolto nella sua malinconia, avvolto nella sua solitudine. Moacyr Barbosa...
giovani tiziano

Gioventù, di Tiziano Zoli

0
Diversi anni fa, un parrocchiano di San Severo quasi centenario mi disse: «Lei soffre di una malattia che si chiama gioventù. Ma non si preoccupi: passa presto e si guarisce senza medicine». La gioventù...
spiritus-festival-cori

Sabato 6 e domenica 7 novembre Bologna ospita Spiritus, il Festival corale interreligioso

0
La musica è un linguaggio universale che non necessita di traduzione. E da sempre è associata al divino; il suono stesso è ritenuto di origine sacra e la musica qualcosa di trascendente, sia nella...
lettera

Lettera alla redazione: per un cammino eco-pax

0
Riceviamo e pubblichiamo il testo a favore di un cammino eco-pax, a cui hanno aderito un centinaio di persone. Come pacifist* ed ecologist*, vorremmo contribuire al dibattito che attualmente infiamma e spacca la società. Siamo...
anziani

Dal centro storico di Faenza allo Spid: tutela degli anziani o percorso ad ostacoli?

0
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera, a firma di Graziella Cortesi, con diverse riflessioni sul tema degli anziani a confronto con alcune problematiche della nostra città: dal ponte delle Grazie allo Spid fino alla situazione...
balelli-domenico-russi-corsa-e-musica

Corsa e musica: Russi saluta Domenico Balelli

0
Russi, nei giorni scorsi, ha salutato Domenico Balelli, in vita falegname, ma anche grande appassionato di podistica e di musica. Fino a prima del lockdown è stato al fianco della Podistica Lamone, per la...
Sandra Sabattini

Sandra Sabattini e il don. I santi della porta accanto

0
La vita è fatta di incontri. Alcuni diventano decisivi. Altri scivolano via senza lasciare un segno.Dei primi si ha un’immagine nitida, di quelle che non ti lasciano più. Sono impressi nella memoria e nel...
La vita è bella 1997

Roberto Benigni: un sorriso aiuta a vivere meglio

0
Il 27 ottobre si è festeggiato il compleanno di Roberto Benigni: il grande uomo di spettacolo (attore, regista, narratore e tanto altro ancora). Il 1° settembre scorso ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera...

“Perchè la politica non ha più bisogno dei cattolici” di Fabio Pizzul. Recensione di...

0
Il volume di Fabio Pizzul, da cui qui ci si muove per affrontare un tema sempre più cruciale, che non può essere liquidato con una battuta da scoop, porta un titolo chiaramente provocatorio: Perché...
volume-romolo-liverani-e-faenza

Romolo Liverani e Faenza: ne parla Mario Gurioli

0
Quella che vedete è una delle tante vedute della Faenza ottocentesca del nostro grande pittore e scenografo Romolo Liverani. Fa da copertina all’interessantissimo volume, curato da Marcella Vitali ed edito dalla Tipografia Faentina, che...

Ultimi articoli:

turismo-brisighella

Cresce il turismo a Brisighella: più visitatori italiani e boom di presenze dall’estero

0
Brisighella si conferma una meta turistica sempre più attrattiva. Secondo i dati della Regione Emilia-Romagna, nel 2024 il comune ha registrato una crescita significativa...

“La mia mamma è bellissima”. Torna la raccolta fondi Ior per dare capelli nuovi...

0
Torna la campagna di raccolta fondi “La mia mamma è bellissima”, proposta dall’Istituto Oncologico Romagnolo a sostegno delle pazienti oncologiche che a causa dei trattamenti di...

Vitali (Popolo della Famiglia): “Proseguono i furti a Basiago e Pieve Corleto, i cittadini...

0
Dopo un fine anno segnato da episodi di furti nelle abitazioni, cresce la preoccupazione tra i residenti delle frazioni di Basiago e Pieve Corleto....