Oggi nella basilica di San Paolo fuori le mura
Le parole di Benedetto XVI alla Gmg di Madrid del 2011
“Cari amici, Dio ci ama. Questa è la grande verità della nostra vita e che dà senso a tutto il resto”. Il Papa ha scelto di concludere l’omelia pronunciata durante la visita al sepolcro di San Paolo, nella basilica di San Paolo fuori le mura, facendo sue le parole pronunciate il 20 agosto 2011 da Benedetto XVI nell’omelia della Veglia di preghiera con i giovani, per la Giornata mondiale della Gioventù di Madrid.
“Il Signore mi aiuti a rispondere alla sua chiamata”
“All’origine della nostra esistenza c’è un progetto d’amore di Dio”, e la fede ci porta ad “aprire il nostro cuore a questo mistero di amore e a vivere come persone che si riconoscono amate da Dio”, ha detto ancora papa Ratzinger. “È qui la radice, semplice e unica, di ogni missione, anche della mia, come successore di Pietro ed erede dello zelo apostolico di Paolo”, ha commentato Leone XIV: “Mi dia il Signore la grazia di rispondere fedelmente alla sua chiamata”.
Carità fraterna e ospitalità verso tutti
Poco prima, il riferimento alla comunità benedettina, a cui “da secoli” è affidata la cura della basilica di San Paolo fuori le mura: “Come non ricordare, allora, parlando dell’amore come fonte e motore dell’annuncio del Vangelo, gli insistenti appelli di san Benedetto, nella sua Regola, alla carità fraterna nel cenobio e all’ospitalità verso tutti?”. Poi il riferimento alle parole che, “più di mille anni dopo, un altro Benedetto, papa Benedetto XVI, si rivolgeva ai giovani”.
Agensir