Giando non ha mai smesso di giocare
Nel primo numero del mese di aprile de il Piccolo ho parlato dei giochi che facevamo noi bambini di una volta, bambini di campagna naturalmente. Giocavano però anche quelli di città che, vivendo in...
Nel dialetto romagnolo la “tësta” c’è spesso
Voialtri non lo so, mo me non ci avevo mica mai fatto caso alle smilanta espressioni metaforiche del nostro dialetto in cui c’entra la parola tësta. Mi ci ha fatto pensare Daniele, un mio...
Lotta al Covid: la Microbiologia dell’Ausl Romagna riceve 284 mila euro
L'epidemia di SARS CoV-2 ha determinato un grandissimo impegno dei laboratori di Microbiologia non solo in relazione ai singoli casi di infezione, ma anche "nelle attività di sorveglianza epidemiologica e di ricerca di strategie...
Coldiretti E-R, bene il tavolo della regione ma servono i fondi Ue
“I danni da cimice asiatica, le gelate e le malattie fungine come la maculatura bruna sono costate al comparto ortofrutticolo in Emilia-Romagna oltre 700 milioni di euro negli ultimi 3 anni, con settori particolarmente...
Apo Conerpo regge l’urto delle difficoltà del 2020
Conferimenti in crescita rispetto al 2019 (+8,9%) ma grande carenza di prodotto destinato al mercato del fresco (-23%) con una contrazione del volume di affari del 6%, ottime performance delle orticole e del pomodoro...
Fondazione Dalle Fabbriche, confermati il forte impegno verso i giovani e i percorsi di...
Si è svolta il 28 giugno a Faenza, l’Assemblea annuale degli enti aderenti alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche: è stato approvato il Bilancio dell’esercizio 2020, un anno particolare perché vissuto quasi completamente con le...
Turismo, presenze trainate da ciclismo e Formula Uno
Il 2020 in archivio con un bilancio positivo e in utile e un 2021 che ha confermato da subito il ruolo chiave di If Imola Faenza Tourism Company nella promozione e commercializzazione delle esperienze...
Coldiretti Ravenna festeggia i nuovi cuochi contadini
“Da dove ripartire se non dall’agriturismo, un luogo che come nessun altro coniuga la bellezza, i sapori del territorio e la sicurezza”. Lo ha detto il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli intervenuto...
Tecnici che non si trovano, stagionali, Pnrr: i nodi da sciogliere sul lavoro per...
Il lavoro c’è ma non si trovano specializzati.
Nell’anno nero della pandemia, le aziende che cercano lavoratori non li trovano. Sono dieci le figure specializzate difficili da reperire in Italia. Tutte in ambito tecnico, elettrico,...
Il primo libro sulla chiesa di Celle
È pubblicato da Carta Bianca Editore il libro “La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista decollato della Celle”.
Il libro, come scrive Luigi Guerrini nella prefazione, «…vuole presentare e valorizzare in modo semplice e...