Gemos inaugura un nuovo centro cottura da 6000 pasti al giorno nel bolognese
Si prepara a fornire 6000 pasti al giorno il nuovo centro cottura “XXV Aprile”, inaugurato sabato 4 settembre da Gemos a Cadriano (Bo). La cucina di ultima generazione fornirà pasti destinati a scuole, aziende...
Un plastico per non dimenticare: Lorenzo e l’esame di III media sulla Diga del...
Nell’anno della pandemia e della scuola martoriata dalla Dad, la cultura non si ferma e con essa la voglia di crescere e di mettersi alla prova. Questo è quanto dimostra l’esperienza di Lorenzo...
Al via StartCoop 2021, il concorso che premia le migliori idee imprenditoriali: 24mila euro...
Ammonta a 24mila euro il valore dei premi messi in palio all’interno di StartCoop, il concorso promosso da Confcooperative Romagna per promuovere lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali in forma cooperativa. La nuova edizione di StartCoop, la prima...
Filippo Piccinini: algoritmi e microscopi uniti nella lotta ai tumori
Ideare software di ultima generazione per aiutare i medici e biologi nella lotta contro i tumori. È di questo che si occupa il faentino Filippo Piccinini, 36 anni, dirigente dell’Area Ricerca all’interno dell’Irst di...
In 10mila visitatori per il Made in Italy di Faenza
È di 10mila visitatori la stima fatta dall’organizzazione sul numero di persone che nel corso della due giorni, in 25 ore di esposizione, hanno fatto capolino tra piazza del Popolo e piazza Martiri della Libertà alla...
Incidente mortale sulla via Emilia a Faenza, muore coppia di Ferrara
Ore 19 circa di domenica 5 settembre 2021. Via Emilia incrocio via Corleto. Fiat 500L svolta a sinistra per entrare su via Corleto e non vede la moto, una Ducati Monster che arriva da...
La panchina dei nonni al parco Bucci vandalizzata, “Un gesto che fa male a...
Era stata inaugurata, in un giorno di festa, poche settimane fa. C'è profonda amarezza nelle parole dei promotori nel vedere la panchina dei nonni al parco Bucci di Faenza vandalizzata con graffiti e scritte...
Faenza, sostegno alla Casa per l’autonomia della Papa Giovanni XXIII grazie a Carta Etica...
“Provo a vivere da solo – Casa per l’autonomia” è il progetto dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini che UniCredit ha deciso di sostenere attraverso i fondi raccolti grazie alle carte di credito...
Prosegue la “Rassegna Dante” all’interno degli ex Salesiani
Il quarto appuntamento della “Rassegna Dante” ospiterà, nel giardino interno del complesso ex Salesiani, presso E-Bistrot, l’autore svizzero Fabio Pusterla, una delle voci più significative del panorama letterario contemporaneo.Oggetto della presentazione sarà la sua...
Al via “Black to the future”, il progetto europeo nato per combattere la desertificazione
È entrato nel vivo «Black to the future - Biochar and compost as soil amendment», il progetto che coinvolge quattro paesi europei (Italia, Spagna, Belgio e Cipro) e si propone di testare le potenzialità...