Dal cielo: anniversario degli 800 anni dalla morte di san Domenico
Quando san Domenico muore, il 6 agosto 1221, benché fondatore di un Ordine già diffuso in tutta Europa, non possiede né una cella né un abito religioso decente. La sua tonaca è talmente vecchia...
Il cammino al vero è un’esperienza: nuova pubblicazione di catechesi per giovani
Testi e immagini, domande e riflessioni per accompagnare i più giovani in un percorso sulle tracce della fede cristiana.La pubblicazione Il cammino al vero è un’esperienza, a cura di don Paolo Bagnoli, è stata pensata come spunto di...
Online il virtual tour del Teatro Masini di Faenza
Grazie a una sofisticata tecnologia di rilievo ed elaborazione dati con scanner 3d, il Teatro Masini di Faenza è ora accessibile a chiunque, in qualunque momento e in ogni luogo, con un solo click...
Diocesi: 8xmille, una firma che va alimentata
Non è solo una firma. È carità, è tenere viva la fede, è arricchire di valori concreti la realtà.
L’8xmille alla Chiesa cattolica rappresenta una modalità attraverso cui le persone possono incidere sul proprio...
Olimpiadi: il Kosovo, il judo e Pierre De Coubertin
Molti di noi ricordano bene che poco più di venti anni fa udivamo nel cuore della notte, nella nostra terra di Romagna, il rombo degli aerei che volavano per andare a bombardare la Serbia...
La fede non va in vacanza. Nemmeno in Seminario
Il titolo La fede non va in vacanza. Nemmeno in seminario potrebbe essere utilizzato per ogni iniziativa dell’estate. La sua provocazione, infatti, invita a vivere ogni momento della nostra vita, compreso il periodo estivo...
Cinque nazionalità, un’unica famiglia
Sono arrivati il 13 luglio all’aeroporto di Fiumicino 34 profughi provenienti dall’isola greca di Lesbo. Hanno vissuto gli ultimi anni nel campo profughi di Moria, in condizioni abitative e sanitarie drammatiche. Si tratta di...
Il vescovo Mario ha nominato i nuovi parroci di Modigliana, Alfonsine e Fusignano
Il 20 luglio scorso il vescovo Mario Toso, ha nominato don Marco Corradini, che fino al presente è stato parroco di S. Giovanni Battista in Fusignano e amministratore parrocchiale di S. Savino in Fusignano,...
“Abbiamo perso i sensi. E il senso”. Il docente Gilberto Borghi su fede e...
Parte da una considerazione: “Abbiamo perso i sensi! Come il mercato stravolge il corpo”. E ne è così convinto che lo ha messo come titolo di un incontro che ha svolto il 14 luglio...
Settimana sociale dei cattolici: tre buone pratiche dalla Diocesi
Conoscere, mappare, condividere le buone pratiche delle nostre realtà per arrivare a definire un nuovo modello di sviluppo capace di dare vita a “il pianeta che speriamo”. La ricchezza del nostro territorio su questo...