dottrina-sociale-chiesa

La Dottrina sociale della chiesa: una bussola per il presente

0
Dare corpo, nella costruzione della società, alla dimensione sociale della fede, mediante il coinvolgimento di tutte le componenti ecclesiali. Sabato 9 ottobre è stato presentato in Seminario il libro Dimensione sociale della fede a...
Riccardo Pollini

Riccardo e la tesi di laurea sul Sinodo dei Giovani: “Importante offrire spazi per...

0
Mettere sotto la lente d’ingrandimento il Sinodo dei giovani per sviluppare una tesi di laurea originale e utile per tutta la comunità. Riccardo Pollini, 23 anni è originario di Cervia. Si è trasferito a...

Camminata, conferenze e film: gli eventi della Giornata del Dialogo interreligioso

0
Sono stati definiti i tre incontri del progetto dal dialogo alla pace. Domenica 24 ottobre partiranno gli eventi dell'XI Giornata dialogo interreligioso e la XX Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico. Si comincia con la...

Testimoni e profeti: veglia missionaria il 22 ottobre

0
Venerdì 22 ottobre alle 20.30 nella chiesa del seminario (ingresso da viale stradone) ci sarà la veglia missionaria testimoni e profeti per la giornata missionaria mondiale, con preghiere e offerte per le missioni. La...

Caritas del Monticino: verso i primi 5 anni di solidarietà in vallata

0
Se l’emergenza sanitaria in parte sembra rientrata, continua invece l’emergenza povertà. Ne parliamo con Francesca Galassini, coordinatrice della Caritas del Monticino per chiederle come ci si è attivati in questi mesi per aiutare le...

Nota della Diocesi sulla causa di beatificazione di padre Daniele Badiali

0
Nelle scorse settimane monsignor vescovo Mario Toso ha ricevuto formale comunicazione da parte del prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, cardinale Marcello Semeraro, circa la Causa di beatificazione e canonizzazione del servo di...
scout faenza 3

Spunti d’integrazione, l’indagine degli scout Faenza 3: “C’è ancora molta disinformazione sul tema, importante...

0
Un’occasione per fare rete e progettare il futuro nel segno dell’accoglienza. L’associazione Farsi Prossimo promuove lunedì 18 ottobre alle 20.30 al Cinema-Teatro Europa l’incontro Spunti di integrazione, che coinvolge diverse realtà. Parteciperanno l’assessore al...

La mostra “Dante. Visioni del contemporaneo” prorogata al 6 novembre. E il 16 ottobre...

0
Alla chiesa di S. Maria dell’angelo di Faenza è stata prorogata fino al 6 novembre 2021 la mostra "Dante. Visioni del contemporaneo", a cura di Alessandra Carini, Giovanni Gardini, Marco Miccoli. La mostra è aperta...

Il 17 ottobre la messa in Cattedrale di apertura del Cammino sinodale: l’editoriale su...

0
In questo particolare momento storico siamo chiamatia partecipare al cammino sinodale della Chiesa italiana, avente come titolo Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione. La messa di apertura del cammino sinodale sarà celebrata domenica 17 ottobre, in...

Venerdì 15 ottobre Franco Cardini con: “Significatum est, il peso di una bolla papale”.

0
In occasione degli 800 anni della bolla papale "Significatum est", importante documento storico con cui si attesta la presenza e l'impegno per la pace dei francescani di Faenza, le fraternità francescane faentine e una...

Ultimi articoli:

A Fusignano un convegno sul caregiver familiare

0
Convivenza con sensi di colpa e di incomprensione, in un percorso in solitudine, quello dei e delle caregiver familiari. Se ne parlerà sabato 25 marzo dalle...

Faenza, prosegue al Teatro Masini la rassegna Favole

0
Domenica 2 aprile, alle ore 16, per la rassegna Favole, la compagnia Eccentrici Dadarò presenta, al Teatro Masini di Faenza, A pesca di emozioni,...

Sant’Agata sul Santerno: 9mila euro di contributi per organizzare eventi ed iniziative sul territorio

0
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per l’anno 2023 per sostenere e incentivare attività e...