Russia, Ucraina e commercio italiano di armamenti: il 9 aprile serata a Prometeo con...
Si terrà sabato 9 aprile, alle 20.30, al Circolo Prometeo di Vicolo Pasolini, 6 a Faenza, la conferenza di Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere (Opal) e di Rete italiana pace disarmo....
Cent’anni di scautismo a Faenza. Sergio Tassinari: i ricordi di un capo reparto
Nella ricerca delle proprie radici, a volte occorre cercare lontano quei testimoni che hanno lasciato un segno nel nostro territorio. Ecco perché per il Thinking Day, ci siamo messi sulle tracce del secondo capo...
Tesori che tornano a splendere: la mostra Disvelare il sacro a Faenza
Un viaggio attraverso un patrimonio artistico che ha riacquistato l’antico splendore. Dal volto di una Maddalena del Seicento che, dopo un lungo lavoro di restauro, ha riacquistato i colori originali alle quattrocentesche mani dorate...
Dell’amore fedele: in Cattedrale a Faenza l’8 aprile incontro con Giorgio Epicoco e Cristina...
Prosegue il ciclo di incontri La convenienza umana della fede organizzato dalla parrocchia di San Terenzio in Cattedrale di Faenza. Ospiti dell’appuntamento di venerdì 8 aprile Baciami ancora. Dell’innamoramento e dell’amore fedele saranno Giorgio...
Cammino sinodale: dopo l’ascolto, la sintesi. Il report dei referenti diocesani di Faenza-Modigliana
«Non esistono documenti già pronti nei cassetti». Con questa frase don Valentino Bulgarelli, segretario della Cei e del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, ha chiuso il convegno nazionale per i referenti...
Fine vita: a Faenza il 6 aprile incontro pubblico in Seminario
Si può chiedere l’eutanasia in Italia? Cosa cambia dopo l’inammissibilità del referendum? Qual è il ruolo del medico nel contesto del fine vita? Sono questi alcuni degli interrogativi che verranno approfonditi nel corso dell’incontro...
Modigliana, presentata la programmazione 2022 del Mu.Ve.
Sabato 2 aprile il Mu.Ve. ha chiamato a raccolta amici e collaboratori per dare il via ufficiale alla programmazione del 2022. Come da tradizione è stato presentato il tema che farà da filo conduttore a tutte le...
Il gruppo sinodale dei genitori degli adolescenti: per una Chiesa che i giovani sentano...
Una partecipazione sentita, personale e sincera. Un ritrovarsi insieme a raccontarsi liberamente la propria esperienza di fede, sentendosi accolti e ascoltati in modo significativo, nella speranza che ciò sia efficace per la Chiesa. È...
Il gruppo sinodale dei Rioni faentini: “Occasione di riflessione e di crescita della fede”
Come gruppo ci siamo trovati per riflettere e ascoltare come si vive la propria vita di fede anche nelle realtà rionali. Siamo rionali del Nero, Giallo, Borgo Durbecco e Rosso. Abbiamo preso come spunto...
La nonviolenza per una vera politica di pace. Intervista a monsignor Mario Toso
Da tempo papa Francesco parla di un «mondo frantumato» e di una nuova e terribile guerra mondiale «a pezzi» che riguarda il nostro secolo. La guerra in Ucraina ne è solo l’ultimo drammatico episodio....