Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 16, è in programma l’evento “Diamo la parola ai giovani”, promosso dalla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS, in collaborazione con La BCC ravennate forlivese e imolese, presso la Sala Riunioni Mario Loreti, c/o Casa del Donatore AVIS, in via Giacomo Della Torre 7 a Forlì.

Durante l’incontro verranno presentate le ultime ricerche effettuate dalle borsiste della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS.

I temi delle ricerche riguardano aspetti sia del nostro territorio che delle nuove linee di sviluppo di un’economia che sappia guardare al futuro delle nuove generazioni.

  • Chiara Mancini, Laurea in Management della sostenibilità ed economia circolare, presenta “SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ARTIGIANATO, PMI”
  • Graziana Alì, Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Economia e commercio: la sua ricerca è dedicata IMPRESE E IMPRESE SOCIALI: VALUTAZIONE DI IMPATTO
  • Angela Sangiorgio, Master in Digital Marketing e Social Media, Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale si è occupata di COVID 19 – RAPPORTO MERCATO, IMPRENDITORE E BISOGNI DELL’UOMO

Gli e-book di ognuna delle ricerche effettuate sono disponibili sul sito della Fondazione www.dallefabbriche-multifor.it e possono essere scaricati gratuitamente.

Infine verranno presentate le Borse di studio, ricerca e tirocini formativi promossi dalla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS e da LA BCC ravennate forlivese e imolese, nell’anno 2023.

Il bando del Progetto di Crescita Professionale e le Borse di studio del trentennale, che verranno presentati in questa occasione, sono realizzati grazie alla fondamentale collaborazione ed a specifiche convenzioni con i Campus universitari di Forlì e Cesena.

Alle 17,45 è prevista la conclusione dell’evento.