I corridoi della speranza
Niente bilanci ma prospettive. Chi è arrivato lo scorso novembre ha ingranato. Chi è arrivato lo scorso 28 maggio, dopo la quarantena, lo sta facendo.
Stiamo parlando delle tre mamme eritree e dei loro...
Dante 2021 con il prof. Carlo Ossola, l’1 settembre a Faenza una serata dedicata...
L'Associazione Romagna Camaldoli, proseguendo un ascolto ed una frequentazione ormai quarantennale, di Camaldoli e della spiritualità di S. Romualdo, si è costituita formalmente nel 2012 in occasione del millennio camaldolese.
L’Associazione si...
Faenza: inaugurati i nuovi locali della scuola Europa, “spazi per la formazione integrale”
Una grande festa per un patto educativo che ha coinvolto tutta la comunità. Venerdì 3 dicembre sono stati inaugurati i nuovi locali della scuola media Europa, ospitati all’interno del Seminario Pio XII. La cerimonia...
Il vescovo Mario al Te Deum: “Davanti a tante difficoltà, Signore aiutaci a essere...
"Si è fatta chiara per noi l’evidenza che non ci si salva da soli. In momenti difficili per tutti, quando si sperimenta il nostro limite di fronte a un male non del tutto conosciuto, non...
Incendio a Monte Romano: proseguono le operazioni di spegnimento
Un violento incendio è divampato nel pomeriggio di lunedì 20 giugno, intorno alle 17, nell’area boschiva tra San Martino in Gattara e Monte Romano. Sul posto i Vigili del fuoco con diverse squadre da...
Il cardinale Gambetti inaugura la targa per gli 800 anni di presenza francescana a...
Sabato scorso, 8 ottobre il cardinale francescano Mauro Gambetti è venuto a Faenza, nella chiesa di San Francesco di Faenza. Tra le altre attività, ha qui inaugurato e benedetto una targa in ceramica -...
Il Faentino sotto la torre 2021 è Giuseppe Casadio
Sono state ufficialmente assegnate le onorificenze del “Faentino lontano” e del “Faentino sotto la Torre” per l’anno 2021. I riconoscimenti sono andati rispettivamente ad Anna Tambini e Giuseppe Casadio. La cerimonia per la consegna dei...
L’impatto della pandemia sul lavoro a Faenza: ammortizzatori sociali per 9.200 persone
Da una parte tante percentuali di segno meno: assunzioni, contratti a tempo indeterminato, fatturato. Dall’altra numerose percentuali che crescono: disoccupati, ammortizzatori sociali, richieste di pasti alla Caritas.
Numeri freddi e crudi, come quello del...
Don Stefano Belli, il ricordo a 50 anni dalla morte
Un sacerdote capace di guardare lontano e stare a fianco dei giovani. Un mettersi accanto a loro in tante piccole attività quotidiane – una gita in bicicletta, una passeggiata a Gamogna, una recita –...
L’accoglienza a Faenza, Lara: “Da un piccolo sì, è nato qualcosa di meraviglioso”
Aprire le porte della propria casa a chi fugge dalla guerra. Dopo l’accoglienza di una cinquantina di profughi ucraini alla casa Bersana di Celle e al monastero di Santa Chiara, la Caritas di Faenza-Modigliana...