Fusignano, 102 anni per Valter Agarici
Domenica 10 settembre a Fusignano è stato festeggiato il centoduesimo compleanno di Valter Agarici.
L’ assessore Andrea Minguzzi per l’occasione ha portato un libro fotografico della Romagna dei Contadini 1923-1931, con molti scatti di...
Solarolo, Leonilde Pasi compie 103 anni
Domenica 27 agosto la cittadina solarese Leonilde Pasi ha festeggiato il traguardo dei 103 anni.
Ad allietare la casa della signora con la loro compagnia, il figlio, i nipoti, gli amici e, in rappresentanza dell'Amministrazione, l'assessora Marinella Pirazzini.
Il grido dei ghiacciai
Lo zero termico a oltre 5.300 metri di quota. Una notizia che non si vorrebbe ascoltare. E che non si vorrebbe neppure scrivere. Invece ci tocca. Dobbiamo comprendere quello che accade ora. Non domani...
Il Piccolo di Faenza torna in edicola e nelle case degli abbonati
Dopo la pausa estiva, torna in edicola e nelle case degli abbonati da oggi, giovedì 24 agosto, con il numero 30, il Piccolo. Ricco come sempre il sommario.
Il primo piano è dedicato alla Gmg di Lisbona che ha...
Cotignola, Teresa Cristoferi festeggia 101 anni
Sabato 5 agosto nel quartiere Kennedy di Cotignola Teresa Cristoferi, chiamata da tutti «Sina», ha tagliato il traguardo dei 101 anni. Un momento conviviale con parenti e amici al quale ha partecipato anche l’assessora...
Russi, Lidia Bandini compie 102 anni
Sulla torta di Lidia Baldini c’è una candelina che ne vale ben 102. La signora, che vive nella frazione di San Pancrazio, è infatti nata il 31 luglio 1921 e oggi festeggia un compleanno...
Cotignola, Denza Pignatta festeggia 102 anni
Domenica 30 luglio a Cotignola Prudenza Pignatta, per tutti Denza, ha compiuto 102 anni.
In ottima forma fisica, Denza è anche dotata di un’invidiabile lucidità, ama passeggiare in cortile nelle ore più fresche della giornata...
Esposti alla Casa della Comunità di Russi vecchi strumenti sanitari donati dall’ex infermiere Giuseppe...
Una collezione di siringhe, pinze, bacinelle e altri strumenti sanitari di un tempo, conservati con cura per anni dall’ex infermiere russiano Giuseppe Margotti, saranno da ora in poi esposti alla Casa della Comunità di...
I magnifici 50 del 1973, una festa ha riunito i cinquantenni russiani
Sono nati nel 1973, hanno frequentato le scuole elementari e medie a Russi e in occasione dei loro primi 50 anni si sono dati appuntamento nella loro città, per festeggiare tutti insieme l’importante traguardo...
Continua “l’Estate Culturale Tredoziese”
L'estate culturale Tredoziese prosegue con le serate del laboratorio dialettale , giovedì 13 e 20 luglio, alle ore 21, in piazza Vespignani.
Il dialetto è la lingua dei nostri nonni e genitori, un filo...