MATTARELLA_-1024x683

Terremoto in Emilia, 10 anni dopo. Mattarella: “La chiave della ripartenza è passata con...

0
“La chiave della ripartenza dopo il terremoto è passata attraverso la solidarietà”. Lo ha affermato questa mattina il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Medolla alla cerimonia in occasione della ricorrenza del 10°...
scuola classe

Carriera alias, rispetto e accoglienza per tutti, ma no a pericolose fughe in avanti....

0
Il rispetto, l’accoglienza, e la tutela si devono a tutti gli studenti (professori, presidi…cioè a tutte le persone), di qualsiasi orientamento sessuale e indipendentemente dal “genere” in cui si ritrovano. Questo occorre dire, anzitutto,...

A proposito di donne, gravidanza e lavoro

0
70 anni fa, il 6 maggio 1952, Maria Montessori chiudeva la sua vita terrena, nella città di Noordwijk, nei Paesi Bassi, dove si era trasferita temporaneamente presso suoi amici. Sulla sua tomba si legge, in...
rocca san casciano

Cambia vita, il progetto che ha portato a Rocca San Casciano 24 abitanti in...

0
L’aria pulita, l’immersione nel verde, il ritmo lento e a misura d’uomo. Spiegare a parole i vantaggi di abitare in montagna può non essere facile. Tanta bellezza rischia di rimanere nascosta. Perché allora non...
Mario Toso lavoro

Lavoro, la vera ricchezza sono le persone: report dal convegno della Diocesi di Faenza-Modigliana

0
Non servono più regole o burocrazia, ma un vero cambio di cultura che metta al centro le persone e un’etica di responsabilità. Sono queste alcune delle considerazioni emerse dal convegno Lavoro, scuola, formazione professionale:...
convegno fisc cesena

Tarquinio (Avvenire): “Oggi è difficile ascoltarsi, anche tra giornalisti. Costruire condizioni di pace”

0
Spes contra spem. Si è appellato a San Paolo il direttore di Avvenire Marco Tarquinio per rispondere alla domanda di Francesco Zanotti, direttore del Corriere Cesenate, su quali siano le parole giuste che un giornalista deve usare per raccontare il buio...
gandhi-articolo

La Resistenza nonviolenta è possibile

0
L’India si è liberata dall’occupazione inglese senza usare le armi. Allo stesso modo, In Sudafrica, i nativi hanno ottenuto di poter governare il loro Paese insieme con chi li relegava nell’apartheid. Negli Stati Uniti,...

Festa dei lavoratori, il messaggio del vescovo Mario: “La vera ricchezza sono le persone”

0
E' stato aperto dell'intervento del vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana, monsignor Mario Toso, il convegno promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro che si è svolto sabato 30 aprile in Seminario. L'incontro, dal titolo...
lavoro cei

Lavoro, scuola, formazione professionale: la sicurezza innanzitutto. Convegno il 30 aprile in Seminario a...

0
Lavoro, scuola, formazione professionale: la sicurezza innanzitutto. È questo il titolo del convegno promosso dal settore della Pastorale sociale della Diocesi di Faenza-Modigliana in programma sabato 30 aprile alle 10.30 all’aula magna del Seminario Pio...
caviro-vinitaly

Caviro fa un bilancio della partecipazione al Vinitaly

0
La 54° edizione di Vinitaly si è appena conclusa, e ha visto il ritorno in presenza di 4.400 aziende da 19 nazioni diverse. La manifestazione ha contribuito al ritorno alla normalità post-pandemica, nonostante anche...

Ultimi articoli:

Don Jean Romain Ngoa nominato consigliere spirituale diocesano del “Rinnovamento nello Spirito Santo”

0
Preso atto delle dimissioni di don Claudio Platani, il vescovo monsignor Mario Toso, volendo garantire un servizio di assistenza spirituale all’associazione “Rinnovamento nello Spirito Santo”...

Rally, continua il Trofeo di Romagna

0
Due equipaggi del Team Top Driver di Faenza si distinguono nella prima metà del Trofeo della Romagna, dedicato ai raduni turistici e regolaristici: Ricci...

Solarolo. Maria Diletta Beltrani, prima donna eletta alla guida del paese: “La soddisfazione più...

0
È sindaca di Solarolo da giugno 2024, quando aveva stravinto le elezioni sbaragliando gli avversari con oltre il 64% delle preferenze. Maria Diletta Beltrani,...