La Regione sblocca i fondi delle donazioni private per bollo e ristori: Manuela Rontini...
Con un progetto di legge regionale, l’Emilia-Romagna sblocca l’utilizzo dei fondi ottenuti dalle donazioni dei privati per gli alluvionati della Romagna. “Si tratta di un passaggio formale fondamentale per poter destinare le risorse messe...
La scuola paritaria dell’Infanzia Sacro Cuore entra a far parte della Fondazione Marri-S.Umiltà
Con l’inizio dell’anno scolastico 2023-2024 la scuola paritaria dell’Infanzia Sacro Cuore San Rocco, sita in via San Giovanni Paolo II, è entrata a far parte della Fondazione Marri-S.Umiltà, che ha rilevato la gestione della...
Chiamata alle urne per i Rioni: Riccardo Tinti Priore del Borgo Durbecco
Tre Rioni e il Borgo Durbecco al voto per il rinnovo dei direttivi in questo autunno alla scadenza dei mandati triennali. Previsti alcuni cambi della guardia e diverse conferme. Nel giro del mese di...
Lettera alla redazione: “Cosa si aspetta a migliorare la viabilità per le bici in...
I nostri figli vanno a fare sport nei campi sportivi di via Graziola a Faenza. Quelli che con nome altisonante dovrebbero diventare la "cittadella dello sport" e avere 3 milioni dal Pnrr. Speriamo che...
Il ricordo di Giorgia Maiardi alla Festa del Volontariato a Faenza: le parole di...
Durante la Festa del Volontariato che si è svolta la scorsa domenica 24 settembre a Faenza, il notaio Paolo Castellari ha voluto ricordare la consigliera comunale scomparsa quest'estate a seguito di una lunga malattia...
Il 7 ottobre la Bottega Bertaccini ospita la presentazione del libro “Il miele e...
Sabato 7 ottobre la Via Sancti Romualdi propone un incontro presso la Bottega Bertaccini, alle ore 17,30, con Antonietta Potente, suora domenicana e teologa, che presenterà il suo ultimo libro dedicato all'Apocalisse, "Il miele e l'amaro".
“Insieme a te” con Debora e i suoi volontari all’“EXPO AID 2023 – Io,...
Si è svolta il 22 e 23 settembre a Rimini “EXPO AID 2023 - Io, persona al centro”, evento istituzionale che ha coinvolto il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano, per parlare di...
Comunicare in tempo di crisi: “Design dentro e oltre la pandemia. Il valore della...
Venerdì 22 settembre la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS ha ospitato a Faenza la presentazione del libro “Design dentro e oltre la pandemia. Il valore della comunicazione sociale” di Lorenzo Volpe e...
I ragazzi dell’ITIP Bucci vincono il campionato europeo junior di vetture a pedali
Dal 21 al 24 settembre, in Francia si è svolto il quarto Meeting transnazionale del progetto europeo EU RIDE “Espandere la popolarità delle auto a pedali tra i giovani attraverso il networking internazionale”, coordinato...
Il primo ottobre al Mic appuntamento con la Giornata Unesco
Il 1 ottobre, dalle 14, il MIC di Faenza apre le porte a tutti con la Giornata Unesco, un open day ad ingresso libero e a partecipazione gratuita alle attività proposte, per celebrare gli...