La lingua come strumento di libertà: a Faenza i progetti della Penny Wirton potenziano...
Come ti chiami? Una domanda semplice, la prima che si fa a qualcuno quando ci si presenta per la prima volta. Eppure, se non si conosce la lingua di chi ci si trova di...
Al faentino Samuele Marchi il premio giornalistico nazionale “Sentinella del Creato”
Anche quest’anno Greenaccord ha premiato, durante il XVIII Forum dell’informazione cattolica per la custodia del Creato, i giornalisti, ma anche gli imprenditori, che si sono distinti per il loro lavoro e per il loro...
Denise Camorani e Simona Sangiorgi nuove assessore della Giunta faentina al Bilancio e al...
Dopo mesi di attesa, e le dimissioni di Milena Barzaglia e Federica Rosetti, si è ricomposta la Giunta del Comune di Faenza. Due sono le nuove nomine. Denise Camorani (Italia Viva) a bilancio, tributi,...
Emergenza abitativa a Faenza, da gennaio l’Agenzia Casa: il punto con l’assessore Agresti
Trovare casa a Faenza sembra una missione impossibile. L'emergenza abitativa però è in atto da ben prima che gli eventi di maggio travolgessero la comunità faentina. Se infatti il post alluvione è estremamente complesso...
L’ASD Disabili Faenza in linea con le norme previste dalla nuova riforma dello sport
L’Associazione sportiva Disabili Faenza scatta al traguardo in tempi record. A meno di un mese dalla sua elezione, il nuovo direttivo dell’ASDD si è dotato di personalità giuridica e ha adeguato il proprio statuto per essere conforme alle nuove...
“Bella prof, stravolta ho capito”. Una guida dedicata a chi insegna per includere tutta...
“Bella prof, stavolta ho capito” è la guida per insegnanti scritta a quattro mani da Caterina Minardi e Mauro Sandrini ed edita da Homeless Book.
È rivolta a tutti gli insegnanti: di classe, di sostegno,...
Alluvione, ufficiale la proroga per le domande di saldo CIS
Come anticipato dalla vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Irene Priolo, dal Governo è arrivata l’ufficialità della proroga alla scadenza per presentazione le richieste del saldo per il CIS, il Contributo di immediato sostegno, inizialmente...
Alluvione, il rapporto della Commissione tecnico-scientifica: “In Romagna un evento senza precedenti”
“Uno spartiacque tra passato e futuro nel settore della difesa idraulica e idrogeologica del territorio”. A maggio l’Emilia-Romagna è stata colpita da un evento che per portata, intensità e vastità del territorio interessato, non ha precedenti nel passato (da quando nel 1921 si sono iniziati a raccogliere i...
Capodanno a Faenza: gli eventi in programma
Si avvicina la fine del 2023. Ecco gli eventi in programma in centro a Faenza negli ultimi giorni dell'anno.
Faenza Rock
Il 22 dicembre, alle 21 lo Speciale Natale del Faenza Rock al Piccadilly. Ospite...
Lutto, Sisto Scardovi e l’impegno per le cooperative agricole
Il mondo delle Cooperative agricole si stringe intorno alla famiglia di Sisto Scardovi, classe 1931, tornato, nella notte dell’Immacolata, alla terra che ha sempre curato e amato. 92 anni vissuti intensamente. Mancherà non solo...