premio don tonino bello

Il faentino Samuele Marchi 3° al premio nazionale don Tonino Bello dedicato al giornalismo...

0
Il 22 aprile scorso all’aula magna del seminario vescovile di Molfetta si è conclusa la terza edizione del Premio letterario “don Tonino Bello” con la proclamazione dei vincitori. La serata conclusiva del Premio nazionale...
disabili

Nasce il Gruppo Disabilità Faenza Aps: la nuova sede sarà a Palazzo delle Esposizioni

0
Il 18 aprile scorso è stato presentato alla cittadinanza il Gruppo Disabilità Faenza Aps, nato come ente di coordinamento tra associazioni che operano nell’ambito delle disabilità, con l’intento di essere interlocutore privilegiato nei confronti,...
cogestione bucci

Itip Bucci: dopo 25 anni torna la cogestione, parola agli studenti: “A scuola abbiamo...

0
C’è sempre un’occasione da cogliere, un momento in cui fare il primo passo in avanti per migliorare le cose. A insegnarci questo sono gli studenti dell’Itip Bucci di Faenza che hanno deciso di fare...
adolescenti-incontri-faenza

Faenza. Al via il progetto di prevenzione ‘Fra le Righe’

0
L’Unità Operativa Dipendenze Patologiche di Faenza, in collaborazione con la Cooperativa Sociale LibrAzione di Faenza, svolge ogni anno un progetto di prevenzione basato sulla metodologia della peer education che prende il nome di ‘Fra...

Il mercatino vintage Dress Again torna il 7 maggio a Faenza con oltre 50...

0
Torna domenica 7 maggio 2023 dalle 10 alle 19, ëMarké: il mercatino pop del secondhand e della creatività di Faenza, un appuntamento che guarda alla solidarietà e alla responsabilità ambientale. Più di 50 espositori...

Faenza, prosegue il progetto di un polo centrista

0
Un polo centrista a Faenza ci sarà. Ad affermarlo è Alessio Grillini, consigliere comunale di Italia Viva, formazione partitica che a livello nazionale vive un momento turbolento dovuto alla rottura con Azione di Carlo...

Sabato 29 aprile l’assemblea dei soci de LA BCC

0
LA BCC aumenta sensibilmente il sostegno a soci e territorio, grazie agli importanti risultati ottenuti nel corso del 2022, che hanno trovato sintesi nel bilancio di esercizio che sarà portato all’attenzione dei soci in...

Faenza celebra il 25 aprile

0
Martedì 25 aprile ricorrerà il 78esimo anniversario dalla Liberazione d’Italia. Il Comune di Faenza e il ‘Comitato antifascista per la democrazia e la libertà’ hanno messo a punto un calendario con tanti appuntamenti. Dal 21...
virgilio neri

Notaio, antifascista e alpinista. La storia del faentino Virgilio Neri in un libro

0
Un recente libro Il coraggio e la ragione. Virgilio Neri, notaio antifascista, alpinista e partigiano (ed. Yanez, 224 pag., 15 euro)mette in luce la figura del notaio di origini faentine Virgilio Neri (1906-1982). Un...

Lunetta Savino al Teatro Masini di Faenza

0
La Stagione di Prosa 2022/23 del Teatro Masini di Faenza si chiude venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 aprile alle ore 21 con LA MADRE, primo adattamento italiano del celebre testo di Florian...

Ultimi articoli:

dante-incontro-francesca-masi

Concorso dantesco Lia Leonardi Castellari, premiazioni il 7 giugno a Faenza. Gemellaggio con il...

0
Dopo i tre anni di sospensione causa emergenza sanitaria da Covid 19, al liceo Torricelli-Ballardini di Faenza si è svolta la decima edizione del...

Faenza, sabato 3 giugno il Seminario ospita un pomeriggio dedicato ai bambini

0
Sabato 3 giugno a Faenza, presso il Chiostro del Seminario, in viale Stradone 30, la Ludoteca del Comune di Faenza in collaborazione con l’Associazione Carnevalesca Accademia...
marco rodari pagliaccio a faenza

Marco Rodari, pagliaccio nelle zone di guerra. “I bambini sorridono tutti nella stessa lingua,...

0
«I bambini hanno la gioia nel dna. Neanche le cose più terribili, come guerre e devastazioni, possono spegnerla. E farli tornare a sorridere, in...