Anche a Faenza arriva la “Notte dei ricercatori”
Venerdì 24 settembre torna la ‘Notte dei ricercatori’, manifestazione che si svolge ogni anno a settembre e si tiene simultaneamente in centinaia di città coinvolgendo per l’appunto migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca.
Per quanto...
Faenza, nuovi lavori di asfaltatura
Dal 27 settembre al 1 ottobre saranno eseguiti interventi di manutenzione del tappeto stradale in:
VIA CANOVETTA - I° TRATTO DEI LAVORI compreso fra il ponticello e il tratto appena asfaltato della via Canovetta stessaVIA...
Legambiente: parlare di mobilità sostenibile significa solo numerare nuovi parcheggi?
La definizione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, il PUMS del Comune di Faenza, dovrebbe essere in dirittura di arrivo.Prima dell'estate, assieme ad altre associazioni abbiamo ricevuto dall’Amministrazione e dall’Assessora Barzaglia, un resoconto...
Faenza, giovedì 23 settembre la cerimonia conclusiva del progetto ‘Lavori in Unione’
Giovedì 23 settembre, alle 18, in piazza Nenni, si svolgerà la cerimonia finale del progetto ‘Lavori in Unione 2021’. Dopo un anno e mezzo di grandi difficoltà per gli adolescenti e le loro famiglie,...
Il rettore dell’Alma Mater in visita alla sede universitaria di Tebano
Giovanni Molari, professore ordinario di ‘Meccanica agraria’ eletto a giugno per reggere l’Alma Mater fino al 2027, ha fatto visita al Polo di Tebano, sede del terzo anno del corso di Viticoltura ed Enologia....
Trekking e disabilità: a Faenza corsi di formazione per una montagna davvero per tutti
Un cammino fatto insieme a chi vive anche un semplice passo come ostacolo insormontabile. E insieme, percorrendo i sentieri del nostro Appennino, riuscire a scalare la salita più difficile, quella delle barriere della disabilità....
Una ferita ancora aperta: l’incendio della Lotras System due anni dopo
Era il 9 agosto 2019. Una colonna di fumo si alzava da via Deruta: il magazzino della Lotras System, azienda di logistica, era avvolto dalle fiamme. Da subito i Vigili del Fuoco capirono la...
Faentini nel mondo: Francesco Casalini e i progetti per supportare agricoltura sostenibile in Ghana
Contrastare l’immigrazione irregolare andando là dove parte tutto. Dove le persone decidono di abbandonare quello che hanno per affidarsi a trafficanti senza scrupoli e a un documento falso. Se da una parte ci sono...
Gioia di ber, la nuova mostra del MIC di Faenza
Annunciata la nuova mostra del MIC di Faenza.
Il 26 novembre il MIC di Faenza apre al pubblico una mostra dedicata alle ceramiche da vino e da acqua in Italia dall’antichità classica al design...
Il progetto Terra Condivisa al meeting di Agricoltura sociale di Ancona
Gli operatori del progetto “Terra Condivisa”, promosso da Farsi prossimo in collaborazione con Caritas diocesana, sono stati invitati mercoledì 7 settembre al Centro Pastorale diocesano di Ancona al 1° MAS – Meeting di Agricoltura...