Domenica 12 maggio una Giornata per “il Piccolo” e “Avvenire”

0
Domenica 12 maggio, in occasione della Giornata delle Comunicazioni sociali, si terrà anche la giornata diocesana del quotidiano “Avvenire” e del nostro settimanale “Il Piccolo”. In “Avvenire” una pagina speciale sarà dedicata alla Chiesa di Faenza-Modigliana, con...
delpini milano

Un anno dall’alluvione in Emilia-Romagna: l’11 maggio l’arcivescovo di Milano, mons. Delpini, a Faenza

0
Un anno fa, tra l’1 e il 2 e poi tra il 16 e il 17 maggio, le due alluvioni di portata eccezionale hanno colpito i territori dell’Emilia-Romagna e in particolare le province di...
lavoro vescovo cisl

Il vescovo Mario: “Dobbiamo avere cura del lavoro per tutti, fondamento della vera democrazia”

0
Di seguito riportiamo il testo del vescovo, monsignor Mario Toso, pronunciato in occasione del convegno del 30 aprile scorso "Verso la Settimana sociale dei cattolici italiani". Una riflessione a partire dal Messaggio dei vescovi...

Un anno dall’alluvione: ritrovo il 3 maggio a Bagnacavallo per ricordare

0
Venerdì 3 maggio ricorre il primo anniversario della prima rotta del fiume a Boncellino, pochi giorni dopo avverrà la seconda rotta con la seconda alluvione, ancora più devastante, coinvolgendo anche parte del comune di...
collegiata san michele brisighella

Pnrr e Diocesi romagnole: nuove risorse per l’adeguamento sismico dei luoghi di culto prima...

0
Rispondendo il 10 aprile scorso alla Camera durante il question-time ad un’interrogazione della deputata forlivese di Forza Italia, Rosaria Tassinari, il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha assicurato di aver aumentato da 240 a...
Campagna8xmile

8xmille. Al via dal 14 aprile la nuova campagna: protagonisti i territori

0
Una firma che permette di realizzare gesti concreti di solidarietà e prossimità. Un fatto che si fa immagini e parole nella nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che quest’anno sarà lanciata domenica 14 aprile....
borghi-fede-corpo

Il sacramento della confessione e i giovani: riflessioni dal libro del prof. Gilberto Borghi

0
Confessarsi o riconciliarsi? «Parole come peccato, male, redenzione, castigo, merito, giudizio, senso di peccato, comunicano ancora qualcosa oggi?» La domanda se l’è posta Gilberto Borghi, insegnante di religione nelle scuole superiori di Faenza, che...
Paola Bignardi

Giovani e fede, rette parallele. Paola Bignardi (Ac): “Ma cercano Dio”. La ricerca nazionale

0
«La Chiesa che vorrei? Come una cena a casa di amici, in cui ti senti bene e sei libero di parlare di quello che vuoi». La sognano così la Chiesa di domani i giovani...
papa francesco ubi et orbi

Papa Francesco: Urbi et Orbi. “Non lasciamo che venti di guerra sempre più forti...

0
“Anche oggi massi pesanti, troppo pesanti chiudono le speranze dell’umanità: il masso della guerra, il masso delle crisi umanitarie, il masso delle violazioni dei diritti umani, il masso della tratta di persone umane, e...
papa

Papa Francesco nella messa crismale: “Il Signore cerca chi piange i peccati della Chiesa...

0
“Un cuore docile, affrancato dallo spirito delle Beatitudini, diventa naturalmente incline a fare compunzione per gli altri: anziché adirarsi e scandalizzarsi per il male compiuto dai fratelli, piange per i loro peccati”. Lo ha garantito...

Ultimi articoli:

In 400 a Roma dalle parrocchie della Diocesi per il Giubileo degli Adolescenti

0
Sono giunti a Roma gli oltre 400 ragazzi e ragazze provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi di Faenza-Modigliana che partecipano, prima volta nella storia, al Giubileo...

Papa Francesco: basilica rimasta aperta fino alle 2.30 di notte, fino a stamattina oltre...

0
La Basilica di San Pietro è rimasta aperta fino alle 2.30 di notte e ha riaperto questa mattina alle 5.40. Dalla mattina di mercoledì...

Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica

0
Da ieri mattina alle 11 fino alle 19 di ieri sera si sono recate nella basilica di San Pietro per rendere un saluto a...